x

x

Le vacanze scolastiche di Pasqua sono l’occasione perfetta per staccare dalla routine e dedicare tempo ai propri figli. Se vi trovate al Nord Italia e siete in cerca di attività divertenti, educative e adatte anche alle giornate di maltempo, ci sono tantissime proposte ideali per una gita in famiglia, anche solo per una giornata.

Non importa che ci sia pioggia o sole: tra musei interattivi, parchi indoor, laboratori creativi e attrazioni all’aperto, i bambini avranno di che divertirsi e imparare in modo coinvolgente.


Idee per giornate di pioggia con i bambini al Nord Italia

Quando il cielo è grigio e non si può stare all’aperto, è il momento perfetto per esplorare le attività al coperto per bambini. Una delle mete più apprezzate è il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, dove i più piccoli possono toccare con mano la scienza grazie a esperimenti e laboratori. A Varese, il Museo Tattile offre un’esperienza sensoriale unica, perfetta anche per i più piccoli.

In provincia di Bergamo, Leolandia resta una scelta sicura, con diverse attrazioni al coperto dedicate a famiglie con bambini sotto i 10 anni. Per chi vuole qualcosa di più attivo, ci sono i parchi avventura indoor come Kinderland (in Lombardia e Piemonte) e i grandi playground coperti presenti in quasi tutte le regioni del Nord.

Tra le esperienze più rilassanti c’è anche Acquaworld a Concorezzo, parco acquatico al coperto con scivoli e piscine riscaldate. Ottima alternativa anche il Museo dei Vigili del Fuoco a Mantova, che affascina grandi e piccoli con i suoi veicoli storici. Per gli amanti dell’arte e della manualità, centri come La Casa Azzurra (Como) o i laboratori creativi di Trento e Verona propongono esperienze a misura di bambino.


Gite all’aperto con i bambini al Nord Italia (quando il tempo migliora)

Se il meteo dà tregua, il Nord Italia offre paesaggi e itinerari perfetti per una giornata all’aperto. Il Parco di Monza, uno dei più grandi d’Europa, permette passeggiate, pic-nic e giri in bicicletta con tutta la famiglia. A pochi chilometri, il Lago di Comabbio (Varese) è circondato da una pista ciclopedonale di 12 km, pianeggiante e sicura per i bambini.

In Piemonte, non può mancare una visita alla Città dei Bambini di Alessandria, una struttura pensata per il gioco educativo. In Veneto, il Parco Natura Viva di Bussolengo (VR) permette ai più piccoli di vedere da vicino animali da tutto il mondo in un contesto immersivo.

In Liguria, invece, il Galata Museo del Mare di Genova e l’Acquario, il più grande d’Italia, sono due tappe imperdibili. Entrambi offrono percorsi affascinanti e coinvolgenti, adatti a tutte le età.


Anche con il brutto tempo, le vacanze di Pasqua possono diventare un’occasione per vivere esperienze memorabili con i vostri figli. Continuate a seguirci su Monza-News per scoprire altri consigli su cosa fare in famiglia e non dimenticate di visitare la nostra pagina Facebook per rimanere sempre aggiornati con le migliori proposte per il tempo libero!