Le pagelle di Siena-Monza 2-2: Mota Carvalho illumina, segnali di crescita (e applausi) per molti
Siena-Monza 2-2: le pagelle a cura di Luca Baldi (QUI I VOTI)
Lamanna Interviene poco o nulla: si deve inchinare, senza colpe, alle due reti senesi. Ordinaria amministrazione nella ripresa.
Lepore Il gol del 2-1 che riapre la partita nasce in una zona che doveva coprire lui. (dall’84 Sampirisi)
Scaglia Riceva dal suo omologo D'Ambrosio l'assist per la rete di un facilissimo 2-0, primo centro in questa stagione per il difensore. In fase difensiva non commette particolari errori.
Paletta Attimi di paura al Franchi quando al 17' esce dal campo per un colpo alla testa. Forse anche per questo perde i colpi e nel finale di primo tempo nulla può sull'incornata dell'ex D'Ambrosio.
Anastasio Spinge tanto e bene sul binario di sinistra. Sta ritornando sui livelli dello scorso anno?
Armellino Solito lavoro di taglia e cuci davanti alla difesa, nell'azione del 2-1 non riesce a chiudere su Arrigoni.
Rigoni Fa legna davanti alla difesa, dimostrando di essere tornato su buoni livelli.
D’Errico Dopo 120 secondi segna con freddezza un rigore piuttosto pesante. Il suo recupero dopo l'operazione alla mano procede bene. Esce dopo una buona ora applaudito dai tifosi monzesi al Franchi. (dal 63' Morosini Entra in una fase di stanca della partita dove succede poco o nulla)
Iocolano 6 Parte dai suoi piedi l'azione del 2-0. Sulla trequarti crea qualche scompiglio alla difesa di casa. (dal 56' Machin Si presenta con una conclusione pericolosa a giro, per vederlo a pieno regime si dovranno aspettare diverse partite.)
Mota Carvalho Si prende il rigore, poi anche una gara di sacrificio e mette lo zampino anche nell'azione del 2-0. Nella ripresa cerca il grande gol al volo, ma la palla finisce alta. Cosa chiedergli di più? (dall’84 Finotto)
Gliozzi Gara di sostanza al fianco di Mota. Non crea molte occasioni, ma esce tra gli applausi dai suoi vecchi tifosi (dal 56' Rauti 6 Poche occasioni per mettersi in mostra. Stasera a Binario Sport potrà raccontare la sua partita).
All. Brocchi La squadra viaggia a mille nel primo tempo. Poi, spaventata dal grande recupero del Siena, forse si impaurisce e smette di giocare. E a volte va bene anche accontentarsi...