x

x

Urbano Cairo (foto DAZN)
Urbano Cairo (foto DAZN)

L'incapacità di vincere e il confronto con i grandi presidenti

Il Torino ha vissuto anni di (pochi) alti e (tanti) bassi sotto la gestione di Cairo, che ha sempre dichiarato di non aver ricevuto il supporto finanziario necessario per competere ai massimi livelli. Secondo Cairo, gli altri club spendono più di lui, ma un aspetto cruciale resta la gestione economica. Nonostante i suoi sforzi, come l’aumento di capitale da dieci milioni e l’investimento di 72 milioni, il Torino non ha mai raggiunto risultati significativi, e le squadre rivali sembrano aver saputo gestire meglio le risorse. La comparazione con presidenti come Lotito, Percassi e De Laurentiis, che sono riusciti a costruire squadre di successo con investimenti più contenuti, fa emergere le difficoltà economiche e manageriali di Cairo.

L’opportunità di cedere il Torino: un’analisi del valore economico

Con la vendita di giocatori come Buongiorno e con un patrimonio che include giocatori come Ricci, il Torino sembra essere pronto per una cessione. Cairo, con il suo lungo periodo di presidenza, ha avuto sicuramente dei ritorni economici, ma quanto potrebbe valere oggi il club? Le cifre si aggirano tra i 130 e i 150 milioni di euro, ma il valore del Torino è sicuramente sceso negli ultimi anni, soprattutto senza un’infrastruttura solida e con un futuro che non sembra portare a un immediato ritorno alle competizioni europee. Tuttavia, Cairo potrebbe chiudere un affare vantaggioso, considerando che il Torino è stato acquistato a un prezzo molto inferiore rispetto alle cifre attuali. Se dovesse arrivare una proposta adeguata, l'exit strategy del presidente appare ormai definita.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Staff Monza News dove ogni lunedì viene trasmessa la nostra diretta "Monza una città da serie A" dalle ore 20:30.