Malpensa intitolato a Berlusconi, Corbetta (LSP): "Scelta giusta, doveroso ricordare il Cavaliere"
Corbetta difende la scelta e ricorda i successi di Berlusconi nel calcio e in politica

Silvio Berlusconi è stato un protagonista assoluto in molteplici ambiti, dalla politica all’imprenditoria, fino al mondo dello sport. Come imprenditore, ha costruito un impero mediatico e immobiliare; in politica, ha guidato il centrodestra per decenni, diventando un punto di riferimento. Nel calcio, il suo nome è sinonimo di successi leggendari, in particolare con il Milan, portato a trionfi internazionali, e con il Monza, che sotto la sua presidenza ha raggiunto la Serie A nel 2022, un traguardo storico dopo 110 anni di vita del club. Corbetta ha enfatizzato l’importanza di questi contributi, dichiarando: “Berlusconi è stato un grande uomo che ha scritto pagine di storia nello sport con Milan e Monza, nell’imprenditoria e nella politica, e la scelta di dedicargli lo scalo di Malpensa non può che trovare la nostra condivisione”.
Il Monza calcio e il rimpianto dei tifosi

Il legame tra Berlusconi e il Monza calcio resta particolarmente caro ai tifosi brianzoli, oggi alle prese con una stagione deludente. Corbetta ha espresso vicinanza ai supporter, sottolineando il vuoto lasciato dal Cavaliere: “Doveroso ricordarlo anche per aver portato il Monza calcio per la prima volta in Serie A dopo 110 anni dalla sua fondazione. Ai tifosi del Monza manca ancora di più considerata l’attuale situazione e gestione del club, purtroppo condannati a una stagione umiliante e alla retrocessione dopo gli anni gloriosi in cui il Cav. aveva condotto la società”. La retrocessione appare ormai inevitabile, e il confronto con i successi dell’era Berlusconi rende la situazione ancora più amara per i sostenitori.
Polemiche e ricorsi: la risposta della Lega
La decisione di intitolare Malpensa a Berlusconi ha incontrato resistenze, con alcuni Comuni, tra cui Milano, che hanno presentato ricorso al TAR contro la delibera. In risposta, il Consiglio regionale ha approvato una mozione che impegna Regione Lombardia a procedere legalmente per difendere la scelta. Corbetta non ha risparmiato critiche agli oppositori, in particolare alla sinistra, accusandola di atteggiamenti ostili: “Da sinistra abbiamo invece assistito a scene di isteria e all’ennesimo teatrino vergognoso, evidentemente sono ancora ossessionati da un uomo che li ha politicamente sconfitti più volte nel corso degli anni”. Per la Lega, l’intitolazione rimane un atto di giustizia verso un leader che ha segnato un’epoca.