Lorenzo Rovagnati stava per diventare padre, ancora nebbia oggi nel luogo dell'incidente: indagini in corso, ecco quando saranno i funerali
Indagini in corso sul luogo dell'incidente in elicottero per capire le dinamiche, nei prossimi giorni le esequie
C'è ancora nebbia, tanta nebbia, questa mattina a Noceto in provincia di Parma, dove ieri sera si è consumata una tragedia che ha scosso profondamente la Brianza per la morte di Lorenzo Rovagnati. Il dolore si fa sentire in particolare a Biassono, paese natale della famiglia colpita dal lutto.
Tragedia a Noceto, l'elicottero di Rovagnati precipita nella residenza di famiglia: il corpo era ancora dentro al velivolo
L'incidente si è verificato nella serata di ieri, quando l'elicottero è precipitato a Castelguelfo nella residenza della famiglia Rovagnati a Noceto, in provincia di Parma. A bordo si trovavano Lorenzo Rovagnati e due piloti, tutti deceduti nell'impatto.
I corpi dei due piloti erano all'esterno, mentre Rovagnati era ancora dentro all'elicottero che non ha preso fuoco dopo l'impatto. Il velivolo, che trasportava l'imprenditore brianzolo, è caduto proprio nel terreno della famiglia.
La famiglia Rovagnati, celebre per la produzione di prosciutti di alta qualità, ha radici profonde in Brianza, con tre stabilimenti produttivi. La notizia della tragedia ha rapidamente raggiunto Biassono, paese d'origine di Lorenzo, dove il dolore e l'incredulità hanno pervaso l'intera comunità.
Il dolore della Brianza per la scomparsa di Lorenzo Rovagnati
Nato nel 1982, Lorenzo Rovagnati era un imprenditore appassionato di aviazione. Sposato dal 2019 con Federica Sironi, viveva a Macherio con la moglie e i due figli, in attesa del terzo.
Oltre a dirigere l’azienda di famiglia insieme al fratello, Lorenzo manteneva un legame forte con Noceto, dove si recava spesso con il padre. Il sindaco di Noceto, Fabio Fecci, ha ricordato con commozione la famiglia Rovagnati, sottolineando la loro umiltà e vicinanza alla comunità locale. "È una tragedia tremenda che colpisce tutta la nostra comunità", ha dichiarato all'Ansa. Anche in Brianza, il cordoglio è profondo: tanti i messaggi sui social da parte di cittadini e associazioni che ricordano la generosità e il valore umano di Lorenzo.