Lucio Corsi conquista Sanremo partendo dalla Brianza: tutti i segreti del video rivelazione
Dal set di Casatenovo all'Eurovision: il racconto esclusivo dietro le quinte del video che ha conquistato il web

Il videoclip, prodotto da Borotalco TV sotto la direzione di Tommaso Ottomano, ha visto la partecipazione di un cast eccezionale. Laura Locatelli, nota al pubblico come la moglie del Milanese Imbruttito e recentemente trasferitasi a Villasanta, ha interpretato il ruolo della madre di Carletto. Sul set hanno brillato anche le stelle della comicità italiana Massimo Ceccherini e Leonardo Pieraccioni, affiancati dai giovani talenti Alvise Cimarosti e Mariia Zhizhkun.
Dietro le quinte con Laura Locatelli

La produzione si è distinta per un approccio creativo particolare, privilegiando l'improvvisazione rispetto a uno script rigido. La scelta di mantenere l'audio originale delle recitazioni nella versione YouTube del video, alternandolo alla musica, ha valorizzato il talento attoriale del cast. Particolarmente memorabile è stata la scena dell'esorcismo, frutto dell'improvvisazione di Ceccherini e Pieraccioni.
L'incontro con Lucio Corsi
Laura Locatelli descrive Lucio Corsi come un artista poliedrico, capace di attraversare diversi generi musicali. La sua ispirazione spazia da David Bowie a Ivan Graziani, passando per The Blues Brothers, film che ha acceso in lui la passione per la musica. La sua autenticità artistica e la capacità di miscelare influenze diverse lo hanno reso una delle rivelazioni più interessanti del panorama musicale italiano.
Verso l'Eurovision
Il secondo posto a Sanremo ha aperto a Corsi le porte dell'Eurovision Song Contest, dove rappresenterà l'Italia. Nonostante canti in italiano, la qualità della sua musica e dei suoi testi promette di conquistare anche il pubblico internazionale, offrendo all'artista una vetrina di prestigio mondiale.