x

x

Adriano Galliani e Silvio Berlusconi
Adriano Galliani e Silvio Berlusconi

Tra le immagini più chiacchierate c’è quella di Silvio Berlusconi, storico leader di Forza Italia. Il partito, guidato da Antonio Tajani, ha pubblicato sui suoi profili social ufficiali una versione dell’action figure del politico, accompagnandola con un commento scherzoso: si dice che alcuni la vorrebbero sul comodino, mentre altri lo negherebbero pur desiderandola. La figura condivisa da Forza Italia mostra Berlusconi in un’immagine sobria, senza accessori particolari, ma il post ha comunque suscitato grande interesse tra i follower, rievocando l’affetto per il fondatore del partito.

Una versione alternativa con Travaglio circola sul web

Oltre alla figura ufficiale condivisa da Tajani, sul web stanno spuntando altre versioni dell’action figure di Berlusconi, alcune delle quali più ironiche e ricche di dettagli. Una di queste, particolarmente apprezzata, lo ritrae in un elegante completo scuro con cravatta azzurra, all’interno di una confezione dai colori della bandiera italiana. La scatola, etichettata con la scritta “Silvio Berlusconi accessori”, include elementi che richiamano momenti significativi della sua vita: un piccolo busto chiamato “Travaglio”, una “pezza” di stoffa azzurra e una “sedia di Travaglio”. 

giocattolo

Questi dettagli fanno riferimento a un episodio del 2013, quando, durante un confronto televisivo, Berlusconi e il giornalista Marco Travaglio ebbero un acceso scambio. In quell’occasione, Berlusconi, in piena campagna elettorale per le Elezioni Politiche, finì sulla bocca di tutti dopo aver pulito in maniera simpatica la sedia dove un attimo prima si era alzato il giornalista nonché acerrimo rivale Marco Travaglio. Un episodio passato alla storia, come dimostra il ricordo ancora impresso nella memoria collettiva dopo più di dieci anni.

Un fenomeno che unisce ironia e tecnologia

Questa tendenza delle action figure non è un caso isolato nel panorama dei social. Solo pochi giorni prima, un altro trend aveva coinvolto la politica italiana: quello ispirato allo Studio Ghibli, che aveva trasformato vari personaggi pubblici in figure animate. Ora, grazie alle capacità di ChatGPT, la creatività digitale ha trovato un nuovo canale per esprimersi, mescolando ironia, cultura pop e tecnologia. Le action figure di Berlusconi, con le loro varianti, dimostrano come i social riescano a trasformare anche le figure più istituzionali in simboli di intrattenimento, dando vita a un dialogo che attraversa generazioni e contesti diversi.