x

x

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, è morto il 21 aprile 2025 all’età di 88 anni. È stato il 266° Papa della Chiesa cattolica e il primo proveniente dal continente americano. Durante il suo pontificato ha promosso riforme significative, lasciando un’impronta profonda nella storia della Chiesa e del mondo.

Il momento simbolico nella pandemia

Uno dei momenti più forti e simbolici del pontificato di Papa Francesco si è verificato il 27 marzo 2020, nel pieno della pandemia da Covid-19. In una Piazza San Pietro deserta e battuta dalla pioggia, il Pontefice ha celebrato una preghiera straordinaria con la benedizione Urbi et Orbi.

"Ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca… tutti fragili e disorientati, ma importanti e necessari."

Quelle immagini hanno fatto il giro del mondo e sono diventate il simbolo della speranza e dell’unità in uno dei momenti più bui dell’umanità.