x

x

La mattinata sarà ricca di momenti di confronto e approfondimento. Diverse realtà presenteranno i loro progetti per favorire l’inclusione lavorativa femminile, tra cui il Consorzio Desio Brianza e l’Agenzia per il Lavoro Gi Group, che parlerà del progetto Women4. Gli orientatori del Centro per l’Impiego illustreranno i servizi di “Incontro Domanda e Offerta di Lavoro”, offrendo informazioni utili per chi cerca un’occupazione. 

Offerte lavoro

Grazie alla collaborazione con l’ente nazionale Sviluppo Lavoro Italia, saranno organizzati colloqui individuali per affrontare temi come la preparazione al colloquio di lavoro, la conciliazione tra vita e lavoro e gli incentivi alle assunzioni. Nelle sale della villa saranno allestiti desk dove le partecipanti potranno candidarsi a oltre 25 offerte di lavoro in settori come l’ambito impiegatizio, la produzione, la Grande Distribuzione Organizzata, il socio-assistenziale, la ristorazione e persino opportunità lavorative in Europa. 

Hanno aderito all’evento anche agenzie come Manpower e Randstad, aziende come Iperal e Gruppo Gheron, il Centro di Formazione Ciofs, Afol Mb e lo Sportello EURES per la mobilità europea, offrendo anche informazioni su percorsi formativi.

Come partecipare: registrazione e informazioni utili

Per prendere parte al Job Day, è consigliata la registrazione sul portale Afolmonzabrianza.it, nella sezione News, attraverso il link dedicato all’evento “Job Day Desio Donne e Lavoro: opportunità, occupazione e formazione”. In alternativa, è possibile iscriversi compilando il form presente sulla locandina ufficiale. 

Per chi desidera ulteriori dettagli, il Centro per l’Impiego di Cesano Maderno ha messo a disposizione un indirizzo email, [email protected], a cui è possibile scrivere per ricevere maggiori informazioni. L’evento rappresenta un’importante occasione per le donne della Brianza di costruire un futuro professionale, con il supporto di aziende e professionisti pronti a valorizzare il loro talento.