x

x

Mario Barwuah Balotelli (Palermo 12 agosto 1990), alto 1,89, peso forma 88 kg, numero di scarpe il 45, piede preferito il destro, ha disputato in tutto 433 patite da professionista, mettendo a segno 169 reti (fonte: Sport.Sky). Quella che vestirà a Monza sarà per lui la nona maglia di club, dopo quelle di Lumezzane, Inter, Manchester City, Milan, Liverpool, Nizza, Olimpique Marsiglia e Brescia.

https://www.youtube.com/watch?v=BHviP3-8Ixc

In nazionale under 21 ha disputato 15 partite (con 5 gol messi a segno), in nazionale maggiore 36 (con 15 gol): ultima partita settembre 2018: in Nations League a Bologna 1-1 contro la Polonia (sostituito al 61’ da Belotti). Nei 36 incontri in nazionale è stato sostituito 16 volte, con 11 ammonizioni delle quali una, doppia, gli è costata l’espulsione.

Il suo palmares vanta: con l’Inter 1 campionato primavera, 1 torneo di Viareggio, 3 scudetti consecutivi, 1 champions league, 1 supercoppa italiana, 1 coppa Italia; con il Manchester City 1 coppa d’Inghilterra, 1 campionato, 1 community shield. E’ stato capocannoniere in un campionato europeo ed in una coppa Italia.

Il suo valore di mercato più alto è del giugno 2012 (militava nel Manchester City, 32 milioni), attualmente il suo valore di mercato è quantificato in 3 milioni.

Lo ricordiamo bene come ottimo esecutore di calci di punizione, ma soprattutto è un rigorista molto affidabile, al punto da aver realizzato 21 rigori consecutivi prima di sbagliarne uno: nel settembre 2013 al minuto 62’, a Napoli con la maglia del Milan    ipnotizzato da Reina. In carriera si è incaricato di battere 42 rigori in partite ufficiali, trasformandone 37 (percentuale realizzativa 88%).

Viceversa, da professionista ha rimediato complessivamente 133 ammonizioni (una ogni tre partite circa), 6 doppie ammonizioni e 7 espulsioni dirette.

La letteratura su Balotelli è vastissima, su di lui si è scritto di tutto e di più. Fra le tante c’è anche una previsione statistica che avrebbe dovuto rafforzare le attese sul suo ritorno ai massimi livelli a Brescia. Lo studio di una società spagnola che si occupa di analisi statistiche sul calcio attestava, nel settembre 2019, che meglio di Balotelli – nel campionato italiano di serie A – ci sarebbe stato solo Cristiano Ronaldo. Per Mario, infatti, le potenzialità statistiche stimate erano di 0,54 gol ogni 90 minuti, una rete ogni due partite. Se la previsione si fosse avverata a fine campionato l’ex attaccante della Nazionale avrebbe dovuto  chiudere a quota 17 reti, invece ne realizzò 5 senza brillare molto… Anche a Monza le aspettative sono elevate, ma le esperienze vissute fanno restare con i piedi ben piantati per terra perché ai numeri ed alle statistiche dovranno seguire i fatti.

Giulio Artesani