Cosa guardare in TV questa sera se della finale di Sanremo non te ne importa nulla
Alternative a Sanremo: film e programmi per chi vuole evitare la finale e godersi una serata diversa.

Rai 2 – "Cena con delitto – Knives Out" (ore 21:20)
Un omicidio in una villa da sogno, una famiglia piena di segreti e un investigatore con un accento così bizzarro da sembrare uscito da una parodia. “Cena con delitto” è un giallo che prende in giro i gialli, un film che tiene incollati allo schermo tra colpi di scena e momenti surreali. Sicuramente più avvincente del decimo monologo sulle minoranze che sta per andare in scena all’Ariston.
Rai 3 – "France" (ore 21:45)
Un film d’autore con Léa Seydoux nei panni di una giornalista parigina in crisi esistenziale. Se preferisci riflettere sulla società contemporanea invece di cercare di capire se la canzone in gara sia un plagio o solo una brutta copia di qualcosa già sentito, questo potrebbe essere il film per te.
Canale 5 – "Quasi amici" (ore 21:40)
Ormai è chiaro che Mediaset si è arresa: niente show della De Filippi, niente guerra aperta. Al posto di provare a competere con Sanremo, Canale 5 tira fuori un cavallo di battaglia sicuro, la storia vera dell'amicizia tra un tetraplegico e il suo badante fuori dagli schemi. Bello, commovente, ma diciamocelo: lo hai visto almeno cinque volte.
Rete 4 – "Scarface" (ore 21:30)

Vuoi fare atto di ribellione totale? Vuoi un antidoto definitivo al glitter e alle standing ovation programmate? Tony Montana, cocaina, sparatorie, la Miami anni ’80 e Al Pacino nel ruolo della vita. Guardare “Scarface” mentre il resto d’Italia discute sui vincitori è la dichiarazione di indipendenza definitiva.
Italia 1 – "Il ragazzo che diventerà re" (ore 21:20)
Hai figli, nipoti, oppure vuoi vedere qualcosa di leggero? Italia 1 propone questa versione moderna della leggenda di Re Artù, con adolescenti che si ritrovano a dover brandire Excalibur. Una favola moderna che almeno ha il pregio di non farti correre il rischio di incappare in un’ospitata di Antonello Venditti.
Nove – "Alive – I sopravvissuti delle Ande" (ore 21:25)
Un gruppo di ragazzi precipita in mezzo alle Ande e deve sopravvivere a condizioni impossibili. Un film intenso, drammatico e basato su una storia vera. In confronto, resistere a Sanremo senza accendere la TV è un gioco da ragazzi.
La sopravvivenza è possibile
Se non vuoi Sanremo, la TV generalista ti tratta come una minoranza da ignorare. Ma non tutto è perduto: con un po’ di fortuna e un po’ di pazienza, qualcosa da vedere si trova. Certo, il telecomando potrebbe portarti su Netflix, Disney+ o addirittura su un libro (scelta radicale, ma non giudico).
L’importante è che tu sappia che esiste vita oltre l’Ariston. Anche se provano a farti credere il contrario.