x

x

Le associazioni culturali interessate a partecipare al bando hanno la possibilità di proporre fino a due spettacoli o concerti da palco. Tra le proposte, almeno una deve essere una produzione propria dell’associazione, mentre la seconda può essere realizzata in collaborazione con un partner professionale, come un’altra associazione, un gruppo, una compagnia o un artista che operi nello stesso ambito. Per gli spettacoli di produzione propria, il Comune riconoscerà un contributo economico straordinario che potrà arrivare fino a un massimo di 700 euro. Per i progetti realizzati con un partner professionale, invece, il contributo potrà raggiungere i 2.000 euro lordi, sempre nei limiti del budget disponibile per l’iniziativa. Questa opportunità rappresenta un sostegno concreto per le associazioni, che potranno così dare vita a eventi culturali di valore per la comunità.

La corte d’onore di Villa Sottocasa come palcoscenico

palco

Gli spettacoli selezionati attraverso il bando troveranno spazio in una location suggestiva: la corte d’onore di Villa Sottocasa, che per l’occasione si trasformerà in un palcoscenico all’aperto. La rassegna “Vimercate d’estate” si svolgerà dal 12 giugno al 6 luglio 2025, con un calendario che escluderà alcune date specifiche: lunedì 16, 23 e 30 giugno, oltre a sabato 21 e 28 giugno. Questo spazio, immerso nel cuore della città, offrirà una cornice ideale per ospitare concerti e spettacoli, regalando al pubblico serate di intrattenimento sotto le stelle.

Come aderire al bando per la rassegna estiva

Per partecipare al bando, le associazioni culturali dovranno inviare la propria domanda entro il 22 aprile 2025, utilizzando l’indirizzo di posta certificata del Comune: [email protected]. Tutta la modulistica necessaria per la presentazione delle proposte è disponibile sul sito ufficiale del Comune di Vimercate, all’indirizzo www.comune.vimercate.mb.it. Le associazioni interessate sono invitate a consultare il sito per scaricare i documenti e seguire le indicazioni per l’invio, così da non perdere l’opportunità di contribuire al programma estivo della città.