Ex Monza: Daniel Maldini va subito KO, ecco cosa si è fatto...
Il neo acquisto dell'Atalanta costretto ai box per un infortunio in allenamento
![Maldini](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l107192664264_tml428072744705_307120854229_1739174461417297.jpg)
Salvo clamorose sorprese, l’Atalanta dovrà affrontare la doppia sfida contro il Bruges senza Daniel Maldini. Il nuovo acquisto nerazzurro, appena arrivato dal Monza ha svolto domenica mattina gli esami per verificare il risentimento accusato in allenamento. La diagnosi parla di una lesione muscolo-fasciale di primo grado dell’adduttore lungo sinistro.
I tempi di recupero
Il classe 2001 aveva esordito con la maglia della Dea in Coppa Italia martedì sera contro il Bologna, subentrando a Retegui e giocando l’ultima mezz’ora. Sembrava potesse essere in ballottaggio per una maglia da titolare a Verona, quando nella seduta di allenamento di venerdì, alla vigilia della trasferta del Bentegodi, si è dovuto fermare. Sembra difficile pensare che Maldini possa essere in campo nella doppia sfida dei playoff di Champions contro il Bruges: qualche timida speranza potrebbe restare soltanto per la gara di ritorno, ma è realisticamente più probabile che possa rientrare la prima settimana di marzo quando l’Atalanta sfiderà il Venezia.
La carriera
Maldini è cresciuto nelle giovanili del Milan, esordisce in prima squadra il 2 febbraio 2020, a 18 anni, sostituendo Samu Castillejo durante l'incontro di campionato contro il Verona (1-1).
La stagione successiva viene inserito in prima squadra, e il 24 settembre debutta nelle coppe europee, subentrando a Lorenzo Colombo durante la partita del preliminare di UEFA Europa League vinta per 3-2 contro il Bodø/Glimt. Il 1º ottobre successivo gioca per la prima volta da titolare tra i professionisti, in occasione del match di Europa League vinto ai rigori contro il Rio Ave. La sua sesta presenza in prima squadra, avvenuta il 6 gennaio 2021 in campionato durante Milan-Juventus, coincide con la millesima gara disputata dai membri della famiglia Maldini in Serie A con la maglia rossonera (347 Cesare, 647 Paolo e 6 Daniel).
Il 15 settembre 2021 esordisce, a 33 anni di distanza dal padre e 66 anni di distanza dal nonno, in UEFA Champions League, nella sconfitta per 3-2 ad Anfield contro il Liverpool. Dieci giorni dopo gioca per la prima volta da titolare una partita di campionato e va in gol allo Stadio Alberto Picco contro lo Spezia (partita vinta 2-1 dal Milan), realizzando di testa la sua prima rete da professionista in maglia rossonera. Conclude la stagione con la vittoria del campionato, diventando il terzo Maldini a vincere uno scudetto con il Milan, dopo il padre Paolo e il nonno Cesare, evento che rappresenta un caso unico nella storia del calcio mondiale.
Prestiti allo Spezia e all'Empoli
Il 29 luglio 2022 si trasferisce in prestito allo Spezia, in Serie A. Il 6 agosto esordisce con i liguri in Coppa Italia subentrando a M'Bala Nzola nel successo per 5-1 sul Como, segnando la quinta ed ultima rete. Il 9 ottobre successivo fa il suo esordio in campionato, nella sconfitta per 2-0 contro il Monza. Il 5 novembre segna il suo primo gol in campionato proprio contro la sua ex squadra, il Milan. La rete, la prima in trasferta per la formazione ligure, segna il momentaneo pareggio dell'incontro poi vinto per 2-1 dai rossoneri. Il secondo gol personale della sua stagione viene segnato nella vittoria per 2-1 sull'Inter il 10 marzo 2023.
Tornato al Milan dopo il prestito allo Spezia, il 10 luglio 2023 viene ufficializzato il suo passaggio all'Empoli in prestito con diritto di riscatto e controriscatto in favore dei rossoneri. Esordisce coi toscani il 30 ottobre, subentrando a Matteo Cancellieri nell'incontro di campionato perso per 3-0 contro l'Atalanta.
Monza
Il 10 gennaio 2024 passa in prestito al Monza. Il 21 gennaio esordisce coi brianzoli subentrando ad Andrea Colpani nell'incontro di campionato perso per 3-0 contro l'Empoli, sua ex squadra. Il 24 febbraio trova la sua prima rete con la nuova squadra, aprendo le marcature nel 2-0 inflitto alla Salernitana.
Una volta rientrato al Milan, il 31 luglio seguente viene acquistato a titolo definitivo dalla squadra brianzola, con cui firma un contratto biennale, con opzione di rinnovo per un'ulteriore stagione al verificarsi di determinate condizioni.
Atalanta
Il 1º febbraio 2025 viene acquistato a titolo definitivo dall'Atalanta per 14 milioni di euro, il cui 50% va nelle casse del Milan. Tre giorni dopo esordisce con i bergamaschi nella partita dei quarti di finale di Coppa Italia, persa 0-1 in casa contro il Bologna, rilevando Mateo Retegui al minuto 59.