Il 2024 del Monza in pillole: dal sogno Europa alla fine con Palladino
Battuto il Milan, i gol di Daniel, l'eurogol di Mota, la salvezza anticipata, due gioielli partono, Fininvest cerca acquirenti, Palladino se ne va

FEBBRAIO
Udinese-Monza 0-0, alla fine la cosa migliore della partita, per i biancorossi, è il risultato, grazie a Di Gregorio che salva la capitolazione almeno tre volte nel p.t. e con una partita condotta dai nostri in modo piuttosto misero dal punto di vista tecnico e delle idee, con il primo tiro in porta al 90’ minuto di gioco, unica nota positiva la tenacia ed un punto preziosissimo che lascia invariato il divario dalla zona pericolosa delle classifica. Monza-Verona 0-0, gara dai due volti: bella e intensa nel primo tempo con varie conclusioni per entrambe le squadre, con una prodezza del portiere ospite su conclusione di Birindelli, brutta e spezzettata nella ripresa con pochi sussulti, i biancorossi grazie a questo pareggio conquistano il terzo risultato utile consecutivo volando a quota 30 punti e la terza gara consecutiva senza subire reti. Monza-Milan 4-2, un fantastico Monza supera i rossoneri e regala una notte da sogno ai suoi tifosi, conquistando anche i primi punti in Serie A contro il Milan, la partita è equilibrata, con i brianzoli coraggiosi e intraprendenti, Thiaw stende Dany Mota in area e Pessina trasforma il calcio di rigore, poi Dani Mota finalizza una prodezza di Colpani: è 2-0, il Milan con un triplo cambio a inizio ripresa prova a scuotersi, ma Jovic si fa espellere e malgrado l’uomo in meno gli ospiti raggiungono il pareggio, il Monza riprende ad attaccare e Bondo si inventa il gol del 3-2 con un destro spettacolare all’incrocio dei pali, poi tocca a Colombo nei minuti di recupero ribadire il quarto gol, Monza a quota 33 punti, 13 in più della terzultima. Salernitana-Monza 0-2, successo netto quanto meritato, che mette il sigillo alla salvezza, gol di Maldini e Pessina che risultano anche i migliori in campo, con il “figlio d’arte” inaspettatamente disinvolto ed intraprendente già dopo poche apparizioni, Palladino avrà un altro dubbio quando si tratterà di fare la formazione titolare, ma la sensazione è che d’ora in poi il Monza ci divertirà di più, scevro da pensieri ed irriverente in ogni occasione.
MARZO
Monza-Roma 1-4, si ferma a quota cinque la striscia di imbattibilità del Monza, mentre non si ferma la rincorsa della Roma, giunta a un solo punto dal quarto posto, gli ospiti si impongono al termine di una sfida in cui il netto risultato finale non rispecchia in pieno quanto visto in campo, con un Monza schiacciato nel p.t. ma capace di comandare il gioco nella ripresa, a decidere la serata sono quattro gol giallorossi ai quali fa seguito il super-gol di Andrea Carboni. Brutta notizia durante la settimana: la squalifica fino a ottobre 2025 per il “Papu” è stata confermata dalle autorità sportive spagnole.
Il gol dell'anno della serie A è del Monza!
Genoa-Monza 2-3, dopo la pesante sconfitta interna contro la Roma, torna a vincere il Monza di Palladino e lo fa a Marassi dove si impone per 3-2 sul Genoa grazie alle reti di Pessina, Mota – autore di un eurogol in sforbiciata – e Maldini. A nulla vale la momentanea rimonta ligure, sono 3 punti che valgono il sorpasso dei lombardi nei confronti del Torino e la certezza virtuale della salvezza, ora si guarda all’ottavo posto, lontano solo pochi punti, che significherebbe Europa. Monza-Cagliari 1-0, ancora una bella partita, vivace e combattuta, decisa da una prodezza su punizione di Maldini al 42° minuto, al secondo centro consecutivo (e decisivo), le ambizioni di centrare la qualificazione ad una coppa europea si fanno più concrete, anche se il calendario vedrà i biancorossi impegnati per le restanti 6 partite (su 9) contro formazioni che li precedono in classifica. Torino-Monza 1-0, partita con polemiche quella dell’Olimpico di Torino, con i granata che si impongono grazie ad un rigore generoso assegnato dall’arbitro Aureliano, vero protagonista dell’incontro, che ammonisce Pessina autore del presunto fallo e lo espelle tre minuti dopo con un’altra discutibile decisione, dopo che il Monza aveva controllato senza patemi nel p.t. sfiorando in un paio di occasioni il vantaggio e stava gestendo una difesa ordinata contro le folate granata, la ciliegina sulla classica torta l’arbitro la pone a tempo scaduto negando un netto rigore ai biancorossi, tanto che Palladino non si presenta in sala stampa, rimpiazzato da un Galliani pacato ma pungente.

APRILE
Monza-Napoli 2-4, chiuso il p.t. in vantaggio grazie al gol di Djuric, i biancorossi vengono travolti e puniti da tre bellissimi gol degli ospiti ed a poco vale la rete di Colpani che accorcia le distanze, poi è ancora il Napoli da allungare definitivamente portando e due la differenza dei gol messi a segno contro un Monza che nella ripresa è apparso abulico e senza nerbo. Si avvia al termine il connubio Fininvest-Monza: all’orizzonte si prospetta la cessione delle quote di maggioranza e spunta Orienta Capital Partners, società forlivese in trattativa per il subentro nel 70-80% del capitale. Bologna-Monza 0-0, buona prestazione di contenimento dei biancorossi contro la squadra quarta in classifica ed in piena zona-champions league, felsinei pericolosi con 7 tiri in porta contro 0 da parte degli ospiti, migliore in campo Di Gregorio, ma il Monza non si è fatto schiacciare, difettando non poco nelle ripartenze, si allontana l’ottavo posto che significherebbe Europa, ora servirebbe l’impresa contro qualche big nelle prossime partite.
Atalanta “bestia-nera” ma Monza salvo a -6 dalla fine
Monza-Atalanta 1-2, gli orobici si confermano vera “bestia nera” del Monza ottenendo la quarta vittoria in altrettanti incontri nella massima serie, ma stavolta tremano nel finale, dopo essere andati sul 2-0 con un gol per tempo ed avere gestito l’incontro vedono il Monza riaprire a pochi minuti dalla fine con un bel gol di Maldini e lo stesso attaccante colpisce un clamoroso palo interno al 95’ col pallone che attraversa l’area piccola e non ne vuole sapere di entrare, la buona notizia è che ora anche aritmeticamente il Monza è salvo, anche se lo era già di fatto da un mesetto. Approvato e pubblicato il bilancio per l’esercizio 2023: la perdita è di qualche milione inferiore a quella dell’anno passato, ma sempre considerevole: 60 milioni che vengono appianati da Fininvest. Lecce-Monza 1-1, succede tutto nei minuti di recupero tra i salentini alla ricerca dei 3 punti-salvezza ed i biancorossi, fino al 92’ il match aveva detto poco, poi un eurogol del Lecce infiamma lo stadio dei 27mila ma subito dopo un netto rigore viene trasformato freddamente da Pessina e riporta in parità il punteggio con un punto ciascuno che serve soprattutto ai giallorossi, per il Monza l’Europa ora è un miraggio.
MAGGIO
Monza-Lazio 2-2, i biancorossi frenano la rincorsa Champions della Lazio, che si ferma dopo tre vittorie consecutive, due volte sono andati in vantaggio gli ospiti e due volte l'ha ripresa il Monza con la doppietta di Djuric, la seconda in pieno recupero, ma il Monza avrebbe meritato di più per le occasioni sprecate nel p.t. e per aver schiacciato i laziali nella loro metà campo per gran parte del s.t. Fiorentina-Monza 2-1, i viola ritrovano la vittoria piegando il Monza in rimonta dopo che un colpo di testa di Djuric illude Palladino, è un Monza che non riesce a contrastare la verve dei viola quello che deve riporre tutte le speranze di qualificazione europea e che vede salire a 7 le partite consecutive senza vittorie. Il presunto nuovo azionista Orienta Captal Partners sembra defilarsi e Fininvest è nuovamente alla ricerca di un acquirente. Monza-Frosinone 0-1, ultima casalinga della stagione, ma la festa è dei ciociari che vincono la prima in trasferta e si avvicinano alla salvezza, i biancorossi appaiono poco motivati e prevedibili e collezionano l’ottava partita consecutiva senza vittorie, solo Colpani cerca di accendere la luce ma inutilmente. Juventus-Monza 2-0, la stagione si chiude con una sconfitta, ma nonostante la vittoria manchi da 9 partite la prestazione è discreta, soprattutto dopo il doppio svantaggio del p.t., negli ultimi minuti fa il suo esordio il giovane Ferraris, prodotto della formazione Primavera, si conclude un biennio positivo nel quale la squadra biancorossa ha conquistato due salvezze tranquille, nonostante il cambio di diversi interpreti in quest’ultima annata.
GIUGNO
Si guarda avanti, con Fininvest che rimane proprietaria del 100% del pacchetto azionario, ed a fare notizia è il passaggio del portiere Di Gregorio (eletto il migliore della serie A e fra i migliori d’Europa) alla Juventus. Palladino saluta il Monza e si accasa alla Fiorentina, con la quale farà il suo esordio anche in Europa. Il primo acquisto biancorosso risponde al nome di Omari Forson, classe 2004, inglese con passaporto del Ghana, che si è svincolato dal Manchester United dove ha fatto la spola tra la prima e la seconda squadra con 68 minuti giocati in 4 presenze da titolare dei “Red devils”. Questione allenatore: dopo tanti nomi (Dionisi, Gattuso, Baroni…) viene ufficializzato l’ingaggio di Alessandro Nesta, che nella passata stagione ha allenato la Reggiana in Serie B e che esordirà su una panchina della massima serie.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Staff Monza News dove da mercoledì 15 tornerà ad essere trasmessa la trasmissione 'Monza una città da serie A'.