Ciclopedonale Bernareggio-Ronco: la Provincia blocca tutto, ecco perché
Ritardi per il progetto a causa di carenze documentali e procedurali

I tecnici della Stazione Unica Appaltante, dopo aver esaminato i documenti inviati dal Comune nei mesi precedenti, hanno rilevato alcune carenze che impediscono di procedere con la gara d’appalto. In particolare, mancano approfondimenti tecnici essenziali per garantire la validità del progetto. La Provincia ha chiesto all’Amministrazione guidata dal sindaco Gianluca Piazza di fornire chiarimenti e modificare gli elaborati progettuali, adeguandoli alle richieste. Questo passaggio obbliga il Comune a un lavoro supplementare per soddisfare le indicazioni ricevute, prima che il progetto possa essere nuovamente valutato.
Un errore procedurale alla base del problema

Secondo la Stazione Unica Appaltante, il blocco deriva da un errore procedurale commesso dal Comune di Bernareggio. Il progetto sarebbe stato redatto seguendo una versione obsoleta del Codice degli appalti, mentre avrebbe dovuto conformarsi a una normativa più recente. Questo “inciampo” costringe l’Amministrazione a rivedere l’intera documentazione, aggiornarla secondo le disposizioni vigenti e sottoporla a nuove approvazioni interne. Solo dopo aver completato queste fasi, i documenti potranno essere reinviati alla Provincia, che a quel punto potrà procedere con la pubblicazione del bando per l’assegnazione dei lavori.
Ritardi e polemiche tra i cittadini
La sospensione del progetto ha inevitabilmente generato malumore e discussioni a Bernareggio. L’idea della ciclopedonale, attesa da tempo, era vista come un’opportunità per migliorare la mobilità sostenibile e collegare in modo sicuro i due Comuni. Il rallentamento dell’iter, dovuto a questioni burocratiche, ha alimentato polemiche, con i cittadini che si chiedono perché non siano stati previsti controlli più accurati nella fase di redazione del progetto. L’Amministrazione si trova ora sotto pressione per risolvere rapidamente le criticità e rimettere in carreggiata il progetto.
I prossimi passi per sbloccare il progetto
Per superare l’impasse, il Comune di Bernareggio dovrà lavorare intensamente nei prossimi mesi, aggiornando i documenti e rispondendo alle richieste della Stazione Unica Appaltante. Una volta completate le integrazioni, il progetto tornerà al vaglio della Provincia, che dovrà approvarlo prima di procedere con la gara d’appalto. Sebbene i ritardi siano inevitabili, l’Amministrazione resta determinata a portare a termine il progetto, che rappresenta un tassello importante per il territorio.