Serie A, divieto di trasferta per quattro tifoserie: provvedimenti per la sicurezza negli stadi
Il Casms (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive) ha proposto misure straordinarie per limitare i rischi durante gli eventi calcistici

Si tratta di Atalanta, Como, Roma e Napoli. Le restrizioni variano per gravità e durata, sottolineando la necessità di un intervento deciso.
Tre trasferte vietate ai tifosi del Napoli: il provvedimento più severo
Tra le tifoserie coinvolte, quella del Napoli è stata destinataria del provvedimento più severo: il divieto di partecipare alle prossime tre trasferte. Questa misura è giustificata dalla "gravità delle condotte reiterate" nel corso della stagione. Per quanto riguarda le tifoserie di Atalanta, Como e Roma, sarà vietata solo la prossima trasferta. Le prefetture dei territori interessati stanno già lavorando per attuare le disposizioni suggerite dal Casms. Le autorità sottolineano che questi provvedimenti non sono solo una punizione, ma un modo per prevenire ulteriori scontri e garantire la serenità degli eventi sportivi.
Un problema di sicurezza e il ruolo del Casms
La recrudescenza degli episodi di violenza, spesso coalizioni di tifoserie contro le forze dell’ordine, ha portato il Viminale a intensificare il monitoraggio. Il Casms svolge un ruolo fondamentale nell’analisi di queste dinamiche, proponendo soluzioni come il divieto di trasferta per garantire che il calcio resti un momento di sport e non di tensione. Per approfondire le notizie sul calcio e sul nostro territorio, visita Monza News.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Staff Monza News, dove ogni lunedì viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.