x

x

Erano attesi da tempo e alla fine sono, purtroppo, arrivati: i Daspo risalgono a domenica 21 gennaio 2024, quando i due bus dei tifosi brianzoli, diretti ad Empoli per la partita contro la squadra locale, incrociano quelli della SPAL in transito per Perugia. 

In poco tempo l’area di sosta “Bisenzio Ovest” sulla A1 nelle vicinanze di Firenze, diventa il palcoscenico di urla, slogan, con il lancio di qualche bottiglia e lattine raccattate qua e là. 

Il problema è che l'accaduto non è passato inosservato al questore che ha quindi inflitto la sanzione a 50 ultras monzesi che non potranno andare allo stadio per lungo tempo (hanno una durata variabile da un anno e mezzo fino a un massimo di nove anni).

Le indagini della Digos

Grazie all'analisi dei filmati effettuata dalla Digos della Questura di Firenze, è stato possibile identificare numerosi tifosi coinvolti negli scontri. Nelle scorse settimane erano già stati ufficializzati 22 Daspo ai danni della tifoseria della SPAL.

Daspo ai tifosi del Monza: niente trasferta di Cagliari

Questo significa che non sarà possibile per i tifosi colpiti dal provvedimento partire alla volta di Cagliari, dove domenica alle 12.30 il Monza scenderà in campo contro la squadra di Nicola, in un match dove l'undici di Nesta proverà a tirare fuori la fierezza che possa portare ad una chiusura dignitosa della stagione, finché l'aritmetica non darà la sua sentenza inesorabile.

Curva Pieri - Monza

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.