Le importanti novità che riguardano un treno in Brianza
La linea ferroviaria S7 Besanino rappresenta un'infrastruttura cruciale per la mobilità della Brianza.
La linea ferroviaria S7 Besanino rappresenta un'infrastruttura cruciale per la mobilità della Brianza. Ogni giorno, centinaia di pendolari utilizzano questa tratta per spostarsi tra Milano e Lecco, attraversando numerose località brianzole.
Tuttavia, importanti novità riguardano il futuro di questa linea ferroviaria, con lavori programmati che porteranno a significative modifiche nel servizio.
Chiusura parziale e lavori sulla linea ferroviaria S7
La chiusura parziale della linea ferroviaria S7 Besanino è prevista per circa 12 mesi a partire dalla seconda metà del 2026. Il motivo principale della sospensione è la necessità di eseguire interventi infrastrutturali in concomitanza con la costruzione della Pedemontana, che passerà al di sotto della ferrovia nel tratto tra Villasanta e Macherio-Canonica.
L'interruzione del servizio sarà anche un'occasione per migliorare la linea con la realizzazione di nuovi sottopassi pedonali nelle stazioni di Besana in Brianza, Villasanta e Triuggio, permettendo l'ingresso contemporaneo di più treni. Questi interventi, insieme ad altri lavori strutturali, saranno fondamentali per ridurre i tempi di percorrenza e ottimizzare l'intera tratta ferroviaria Milano-Lecco via Molteno.
Impegno della Regione Lombardia e obiettivi futuri
L'assessore regionale alle infrastrutture Claudia Terzi ha confermato l'impegno della Regione per avviare un tavolo di confronto con RFI al fine di sfruttare al massimo questa opportunità di potenziamento. La linea S7 Besanino, infatti, è ancora oggi a binario unico e non elettrificata, rendendo necessario un intervento che ne migliori l'efficienza e la qualità del servizio.
Secondo Alessandro Corbetta, capogruppo della Lega in Regione Lombardia e promotore dell'interrogazione sul tema, questi lavori sono indispensabili per garantire ai pendolari brianzoli un servizio ferroviario adeguato alle loro esigenze. L'obiettivo finale è una riqualificazione definitiva della tratta, attesa da anni, per migliorare la mobilità dell'intera area.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.