x

x

Il mese di aprile comincia con dei dati rassicuranti per quanto riguarda la Regione Lombardia: sono 4.483 i nuovi casi di Coronavirus accertati nelle ultime 24 ore, a fronte di 58.888 tamponi effettuati, per una percentuale di positività del 7,6%, un dato più o meno stabile negli ultimi giorni.

Anche altri dati registrati sono sintomo di un lieve miglioramento regionale: i ricoverati non gravi scendono a -210 e le terapie intensive a -3 rispetto ai giorni scorsi, mentre salgono a +4.178 i dimessi/guariti della giornata.

Il dato sicuramente meno buono delle analisi riguarda i decessi, che salgono a +127, un quantitativo ancora troppo alto per poter parlare di un generale miglioramento della situazione.

Il numero di nuovi positivi nella provincia di Monza e Brianza è anche questa volta significativo, con +458 contagiati nelle ultime 24 ore.

La campagna vaccinale prosegue tra alti e bassi nel monzese: dopo Pasqua dovrebbero essere operativi molti nuovi centri vaccinali, distribuiti in diversi comuni della Brianza, primo fra tutti quello all’interno del Parco di Monza.

Arrivano inoltre delle conferme sulla modalità di prenotazione dei vaccini e la nuova calendarizzazione: da venerdì 2 aprile in Lombardia si potrà prenotare la propria dose con il nuovo sistema ideato da Poste Italiane, seguendo un criterio in base all’età e all’eventuale precaria situazione di salute. Questa informazione è stata resa nota in giornata dalle massime autorità regionali tramite una conferenza stampa.

La prima fascia di età sarà quella tra 75-79 anni, seguita dalle altre fasce in ordine decrescente, come illustrato nella seguente foto:

Questo è il link per prenotare la propria dose, accessibile sempre attraverso un ordine e un criterio di classificazione: https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/

Erika Rossini