x

x

Si è verificata una leggera risalita dei contagi, complici i pochi tamponi del weekend, che fanno aumentare di poco la percentuale di positività, che arriva al 5.5% con un rapporto di +1.040 nuovi positivi su 18.754 tamponi effettuati.

Nonostante il leggero peggioramento dei contagi, il resto delle analisi resta rassicurante: -14 terapie intensive, -93 ricoveri non gravi e +7850 nuovi dimessi/guariti; anche il dato dei decessi delle ultime 24 ore è decisamente meno preoccupante dei giorni scorsi, con +35 nuovi decessi, anche se chiaramente l’obiettivo finale resta azzerarli.

Salgono a +131 i nuovi contagi di Monza e Brianza, ma prosegue assiduamente nel monzese la campagna vaccinale massiva. Da lunedì 19 aprile è stato infatti attivato il centro di somministrazione di Limbiate, con 3 linee operative atte ad accogliere fino a 400 pazienti al giorno, in attesa di ricevere la propria somministrazione.

Anche un altro hub comincia la sua attività a gonfie vele: si tratta del palazzetto Ezio Perego di Besana Brianza, che ha iniziato a vaccinare con 4 linee, ma conta di arrivare fino a 10. Per quanto riguarda la calendarizzazione, al momento sono in atto le vaccinazioni di anziani over 75, ma sono iniziate ufficialmente le prenotazioni per la fascia 65-70, che verranno vaccinati prima possibile.

Intanto, come ormai sembra essere chiaro dai dati, il trend è in discesa e nel monzese si registra una diminuzione lenta ma graduale dei contagi e un miglioramento della pressione sanitaria negli ospedali: a comunicare questa tendenza al ribasso sono gli stessi comuni, tra cui Meda e Lissone, quest’ultimo nello specifico ha diminuito del 40% i nuovi positivi rispetto ad inizio aprile, anche se preoccupa la grande diffusione del virus tra la fascia 35-55.

Erika Rossini