x

x

Il cuore pulsante dell'evento è rappresentato da due strutture uniche: lo Chapiteau delle Meraviglie, un'antica tenda circense che evoca atmosfere d'altri tempi, e la sontuosa Spiegeltent Paradise, una caratteristica costruzione dei primi del Novecento. Tra le attrazioni più amate spicca una maestosa ruota panoramica che offre una vista mozzafiato sull'intero villaggio, affiancata da una pista di pattinaggio raddoppiata nelle dimensioni rispetto all'edizione precedente.

Un programma ricco di eventi

natale

I visitatori potranno immergersi in un calendario ricco di attività: spettacoli teatrali a tema natalizio, performance di illusionismo, show magici e coinvolgenti esibizioni di cori gospel. Un'attenzione particolare è dedicata ai più piccoli, che potranno visitare l'ufficio postale del villaggio dove, assistiti dagli elfi postini, potranno scrivere e spedire la loro letterina a Babbo Natale. Imperdibile anche la visita alla Casa di Babbo Natale, dove Santa Claus svela i segreti della creazione dei giocattoli.

Informazioni pratiche

Il villaggio accoglie i visitatori il venerdì dalle 15 alle 20 (ultimo ingresso alle 18), mentre il sabato e la domenica l'apertura è estesa dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso alle 18). I biglietti sono acquistabili a 19,50 euro per gli adulti e 15,50 euro per i bambini dai 4 ai 12 anni, con prevendita inclusa. È disponibile anche un vantaggioso pacchetto famiglia a 64 euro che include l'ingresso per due adulti e due bambini. L'ingresso è gratuito per i bambini fino ai 3 anni.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Staff Monza News dove ogni lunedì viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.