x

x

L'evento è stato curato nei minimi dettagli. Una targa con il nuovo nome della piazza è stata installata su un palo, con la scritta "ex Piazza del Popolo" al di sotto. A rendere ancora più credibile la messinscena, Richard Olivi, personaggio ben noto in città, ha vestito i panni di cerimoniere indossando la fascia tricolore. Il tutto accompagnato da un sottofondo musicale eseguito da Giorgio Andreani, componente del Corpo bandistico di Montelabbate.

Il pesce di aprile di Pesaro
Frame video dal Corriere Adriatico

Le reazioni dei cittadini

Se alcuni passanti hanno colto subito l'ironia dello scherzo, altri sono rimasti spiazzati. Qualcuno ha addirittura ipotizzato di dover aggiornare i propri documenti all'anagrafe, mentre altri si sono chiesti come fosse possibile un'intitolazione del genere proprio a Pesaro. L'atmosfera, comunque, è rimasta leggera e divertita.

Gli scherzi di Giuliani: una tradizione consolidata

Pare che Elio Giuliani non sia nuovo a trovate di questo tipo. Negli anni passati ha organizzato scherzi che hanno lasciato il segno, come la finta vendita del villino Ruggeri per finanziare Pesaro Capitale della Cultura, il fantomatico rimedio contro la zanzara tigre distribuito in Comune e l'originale sistema delle targhe alterne con cambio di targa in Pescheria. La sua firma è ormai un classico del primo aprile pesarese.

Video

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.