x

x

Le riprese del videoclip, diretto da Federico Mazzarisi e prodotto da Borotalco.tv per Sony Music Entertainment Italy, si sono svolte il 1° febbraio e hanno coinvolto diversi ambienti della villa. Tra questi spiccano la scenografica scalinata autoportante in noce, che collega i tre livelli della dimora, il salotto con pavimenti e soffitti in legno e l'ingresso con il caratteristico balconcino liberty sulla facciata neoclassica. Anche il giardino della villa, con il suo fascino discreto, ha fatto da cornice ad alcune scene.

"Inizialmente ci sono stati un paio di sopralluoghi", ha raccontato ai colleghi di MbNews Dario Borgonovo, presidente dell'Associazione Baule Verde, che dal 2013 si occupa della valorizzazione della villa. “Villa Zari è piaciuta così tanto che è stata poi scelta come location per il videoclip. Le riprese sono durate un giorno intero”, ma il set era blindatissimo.

Noemi
Noemi / Foto Facebook

Bovisio Masciago, Villa Zari: un luogo ricco di storia

Villa Zari non è nuova al mondo dello spettacolo. Negli anni, è stata set per spot pubblicitari, tra cui quelli di Baci Perugina e Unieuro, oltre ad aver ospitato riprese per trasmissioni televisive, come un programma di Daniele Bossari dedicato ai misteri e al paranormale. La sua storia affonda le radici nel 1722, quando è documentata per la prima volta nel Catasto Teresiano. Nel 1868, la villa passò alla famiglia Zari, nota per la produzione di mobili, pianoforti e oggetti d'arredo.

Bovisio Masciago, Villa Zari: un'opportunità di visibilità

La scelta di Noemi di ambientare il videoclip del suo brano a Villa Zari potrebbe rappresentare un'importante occasione di visibilità per la dimora storica, che aderisce a circuiti di valorizzazione del patrimonio come Ville Aperte in Brianza e l'Associazione Dimore Storiche Italiane.

"Speriamo che da questo videoclip consegua un'importante visibilità per Villa Zari", ha aggiunto Borgonovo ai colleghi de Il Giorno. "Purtroppo non abbiamo avuto occasione di far conoscere a Noemi la storia della villa, ma speriamo di poterlo fare in futuro".

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.