Qual è il futuro delle edicole? Ecco la proposta innovativa del Comune di Monza
Il Comune di Monza ha deciso di promuovere un ambizioso progetto di valorizzazione per gli edicole e i chioschi cittadini

Tra gli obiettivi chiave del progetto ci sono l’integrazione di servizi informativi per turisti, il potenziamento della sicurezza tramite dispositivi tecnologici e la promozione di un sistema urbano che valorizzi il patrimonio architettonico e paesaggistico di Monza. I gestori che aderiranno potranno beneficiare di incentivi e riconoscimenti da parte dell’Amministrazione comunale.
Un nuovo modello di presidio urbano: più sicurezza e servizi innovativi
Il progetto per gli edicole e i chioschi di Monza prevede azioni mirate a trasformare questi spazi in poli multifunzionali. Tra gli interventi, è prevista l'installazione di telecamere e dispositivi di allertamento per incrementare la sicurezza urbana, oltre alla disponibilità di wi-fi gratuito e servizi dedicati ai ciclisti e agli animali da compagnia. Anche il posizionamento di arredi urbani, come cestini e posaceneri, sarà parte integrante del piano di riqualificazione.
I gestori delle strutture saranno coinvolti anche nella distribuzione di biglietti per eventi locali, nella diffusione di materiale informativo e nell’utilizzo di strumenti digitali come pannelli interattivi con QR code per itinerari turistici. Inoltre, i chioschi e le edicole che offriranno servizi opzionali potranno ottenere la qualifica di “attività virtuosa”, un riconoscimento accompagnato da visibilità sul sito del Comune e altre iniziative di promozione.
Servizi per cittadini e turisti: l'impegno dell’Amministrazione
L’Assessore al Commercio Carlo Abbà sottolinea l’importanza del progetto: "Con questo intervento vogliamo migliorare l’esperienza di Monza per i cittadini e i visitatori, consolidando il ruolo di edicole e chioschi come punti di riferimento multifunzionali". Grazie al potenziamento dei servizi, il Comune si impegna a garantire un’offerta che rispecchi le esigenze della comunità e dei turisti, rendendo Monza una città sempre più vivibile e attrattiva.
Per ulteriori dettagli sul progetto, è possibile consultare l’articolo completo su MonzaNews. Per approfondire i benefici del modello di presidio urbano, consigliamo anche di leggere le best practices di riqualificazione urbana sul sito ufficiale dell’ANCI.