x

x

Opere pubbliche e accordo economico

L’operatore privato, non più tenuto alla realizzazione della Caserma della Guardia di Finanza e dell'Agenzia delle Entrate, contribuirà con un equivalente economico residuo di 9.446.701 euro. Questi fondi saranno destinati alla realizzazione di nuove opere pubbliche comunali, tra cui priorità come:

Manutenzione degli edifici scolastici.

Riqualificazione di impianti sportivi e luoghi di cultura.

Il Sindaco Paolo Pilotto ha dichiarato: “Daremo priorità agli interventi sugli edifici scolastici, agli impianti sportivi e ai luoghi della cultura, consapevoli della loro importanza per le nuove generazioni”. Tra i primi interventi previsti, la manutenzione della scuola primaria Bachelet di via Debussy.

Per approfondire, consulta la pagina dedicata su MonzaNews.

Progetti futuri e sviluppo del territorio

Nelle prossime settimane, il Consiglio Comunale discuterà una variante al PGT per le aree del Polo Istituzionale, che includerà:

Una residenza universitaria in collaborazione con l’Università Bicocca.

Un edificio pubblico di 500 mq per servizi comunali.

La realizzazione di un parcheggio di interscambio, in previsione del futuro capolinea della metropolitana M5.

Questi interventi si inseriscono in un piano strategico che punta a valorizzare l’area e a migliorare i servizi per la comunità. Maggiori dettagli sono disponibili anche su Quotidiano Nazionale.

Grazie a queste nuove risorse economiche, il Comune di Monza si prepara a realizzare opere significative che rispondono alle necessità della cittadinanza e promuovono uno sviluppo urbano sostenibile.