x

x

L'asteroide, che viaggia a 2.442 unità astronomiche dal nostro pianeta, ha dimensioni paragonabili alla lunghezza del viale Cavriga nel Parco di Monza, con un diametro di circa due chilometri. La scoperta, annunciata inizialmente da Arturo Carcano dell'osservatorio astronomico di Sormano durante il Festival "Lì sei vero" di Monza, ha ricevuto la prestigiosa conferma dallo Smithsonian Institution.

Un omaggio alla pioniera del teatro inclusivo

Nelle pagine ufficiali della NASA, Valentina viene ricordata non solo come abile pasticcera ma soprattutto per la sua dedizione al teatro e all'integrazione. Scomparsa nel 2014 all'età di 33 anni, il suo spirito continua a vivere attraverso il premio che porta il suo nome, assegnato alla migliore attrice durante il festival teatrale, e attraverso un video commemorativo che apre ogni edizione dell'evento.

Un legato terrestre per il futuro

Il suo lascito si estende oltre le stelle: la compagnia teatrale Il Veliero, presieduta da Alfredo Colina, sta realizzando un ambizioso progetto in via Spallanzani a Monza. Una struttura comunale si trasformerà in Villa Valentina, l'Accademia del vivere, un centro dedicato all'inclusione e alle arti, in collaborazione con numerose associazioni locali come Capirsi Down Monza, Geniattori, Parafrisando, Elianto e la rete TikiTaka.