x

x

Al centro della disputa si trova la mancanza di motivazioni specifiche nella comunicazione della revoca. Come evidenziato dal presidente dell'associazione, Mauro Giorgio Ferretti, il documento si limita a utilizzare la generica espressione "ritenuto opportuno", senza fornire ulteriori dettagli o giustificazioni concrete per tale decisione.

La risposta dei Templari

templari

L'associazione ha reagito con determinazione, affidando la gestione della controversia a un prestigioso studio legale milanese. L'obiettivo è contestare la validità della revoca, ritenendo che la mancanza di una motivazione chiara rappresenti una violazione degli obblighi amministrativi e comprometta la tutela dell'interesse pubblico. Nonostante il ricorso alle vie legali, l'associazione mantiene aperta la porta al dialogo, auspicando un confronto diretto con il Consorzio.

Il sostegno alla causa

Mentre la vicenda si sviluppa, i Templari Oggi continuano a ricevere manifestazioni di supporto da tutta Italia. Particolarmente significativo è stato il riconoscimento ricevuto da S.E. Mons. Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione, che ha espresso gratitudine per il loro contributo alla ristrutturazione della Domus Spei.