x

x

Funerali Rovagnati e il legame con la Brianza

Come anticipato da MonzaNews, i funerali di Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato ed erede, insieme al fratello Ferruccio, dell’impero dei salumi nato proprio a Biassono, saranno celebrati venerdì 14 febbraio alle ore 14, nella chiesa parrocchiale di San Martino, nel cuore del paese. 

Grande è ancora lo sgomento per le vie del piccolo comune brianzolo, scosso dalla tragedia che mercoledì 5 febbraio ha riportato la cittadina sotto i riflettori delle cronache internazionali. Lorenzo è morto tragicamente in un incidente a bordo del suo elicottero nei pressi del Castello di Castelguelfo, frazione di Noceto (Parma), nella tenuta di famiglia dove era solito recarsi una volta alla settimana. 

Una tragedia che ha gettato nello sconforto non solo i suoi familiari – la madre Claudia, il fratello Ferruccio, la moglie Federica, in attesa del loro terzo figlio – ma anche l’intera comunità di Biassono, il mondo dell’imprenditoria italiana e della politica. A loro si uniscono gli oltre 1000 dipendenti dell’azienda, con sedi anche all’estero, e le tante persone che avevano avuto occasione di incontrare Lorenzo per le strade del paese.

Lorenzo Rovagnati e il suo amore per Biassono

Per tutti gli abitanti di Biassono, l’erede dell’impero Rovagnati era semplicemente Lorenzo: un marito, un papà in attesa del terzo figlio, che passeggiava per le vie del paese e partecipava anche attivamente alle manifestazioni locali. Il sindaco Luciano Casiraghi ha proclamato tre giorni di lutto cittadino, annullando tutti gli eventi in programma e ordinando di esporre le bandiere a mezz’asta.

“È un momento di dolore per tutta la nostra comunità – ha dichiarato il sindaco – Vedo tanta incredulità nelle persone che oggi ho incontrato per strada mentre andavo in Comune a piedi e che mi chiedevano notizie al riguardo. Lorenzo, insieme alla sua famiglia, partecipava attivamente allo sviluppo sociale ed economico di Biassono, nell’interesse di tutta la nostra comunità. Non potremo mai dimenticarlo e sempre ne saremo grati!”.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.