Coronavirus, forse le vacanze si possono ancora salvare: in Liguria via ai lavori negli stabilimenti balneari. Il governo studia l'ipotesi distanziamento
Forse si potrà andare al mare. Forse. La 'vicina' Liguria, oggi, deciderà la riapertura degli stabilimenti balneari per i primi lavori in vista dell'estate 2020. "Ci troveremo con i tecnici e gli assessori competenti per parlare del decreto-ordinanza che colmi alcune lacune del provvedimento governativo che prolunga il lockdown fino al 3 maggio". Lo ha annunciato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ieri sera su Facebook.
Leggi anche - Monzese denunciata in Liguria: 'Io alla tintarella non rinuncio'
LAVORI NEGLI STABILIMENTI - Dunque il governatore ligure ha intenzione di adottare un provvedimento che allarghi il perimetro delle attività consentite, in particolare alcune. "La Liguria consentirà la manutenzione degli stabilimenti balneari in modo che possano prepararsi alla stagione estiva" le parole di Toti. Nonostante l'emergenza Covid-19, la Liguria apre le porte all'estate.
TUTTI AL MARE, IPOTESI DISTANZIAMENTO DAL GOVERNO - "Andremo al mare questa estate. Stiamo lavoriamo per far sì che possa essere così". Lo ha detto ieri il sottosegretario del Mibact, Lorenza Bonaccorsi, a Rainews24. "Ci stiamo lavorando - ha dichiarato - dal punto di vista degli atti amministrativi necessari per gli stabilimenti, immaginando una serie di normative prese con il comitato tecnico scientifico, che contemplano l'ipotesi di un distanziamento".