x

x

Alla guida del consiglio di amministrazione viene riconfermata Federica Santini, figura di spicco che ricopre anche il ruolo di responsabile dello sviluppo del business internazionale del Gruppo Ferrovie dello Stato. Il suo profilo si arricchisce ulteriormente con la vice presidenza di Agens e la presidenza di Netinera, secondo operatore nel trasporto pubblico locale tedesco. Il nuovo consiglio si completa con le nomine di Maria Luisa Grilletta, Armando Vagliati, Valentina Zanetto e Alessandro Zoratti.

Il profilo del nuovo AD

trenord

Andrea Severini porta in Trenord un bagaglio professionale di grande rilievo. A cinquant'anni, vanta una carriera quasi ventennale in posizioni dirigenziali di primo piano, attraversando settori strategici come la consulenza, le infrastrutture, i servizi digitali e l'entertainment. Il suo percorso professionale include esperienze significative in realtà come Gruppo PSC, Italtel, Acotel e Rainbow. 

Severini si distingue particolarmente nella gestione di trasformazioni aziendali, operazioni di fusione e acquisizione, oltre che nel guidare processi di ristrutturazione. Il suo spirito innovativo si manifesta anche nella cofondazione di A2MX Monitor, startup dedicata al monitoraggio e all'analisi di infrastrutture e costruzioni.

La visione per il futuro

Nel suo primo intervento da amministratore delegato, Severini ha espresso gratitudine verso gli azionisti per la fiducia accordata, manifestando grande entusiasmo per la sfida che lo attende. Ha sottolineato l'importanza cruciale del servizio che Trenord offre quotidianamente a centinaia di migliaia di viaggiatori lombardi, riconoscendo le loro legittime aspettative in termini di sicurezza, affidabilità e qualità del servizio.