Scene da Far West a Monza: un bar chiuso dopo l'ennesima rissa
Il Questore di Monza ha disposto la chiusura temporanea del locale a seguito di ripetuti episodi di violenza e frequentazione da parte di persone con precedenti penali.

Liti, aggressioni e danneggiamenti

Nel corso dell'anno, la polizia è intervenuta ben 10 volte presso il locale. Solo ad agosto, gli agenti sono stati chiamati 3 volte per sedare liti tra clienti in evidente stato di ebbrezza.
In due di questi casi, gli avventori sono stati denunciati per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale.
In un'altra occasione, una donna è stata arrestata per resistenza, danneggiamento e lesioni personali dopo aver danneggiato due volanti della polizia e ferito due agenti.
Un luogo di frequentazione per persone con precedenti penali
La decisione di chiudere il bar è stata motivata dalla necessità di garantire l'ordine e la sicurezza pubblica.
Durante i controlli effettuati nel corso dell'anno, la polizia ha identificato numerosi avventori con precedenti penali per una vasta gamma di reati, tra cui furto, rissa, rapina, lesioni personali, oltraggio a pubblico ufficiale, violenza e resistenza a pubblico ufficiale, guida in stato di ebbrezza, e molti altri.
La chiusura come misura preventiva
La chiusura temporanea del "Bar da Matteo" rappresenta una misura preventiva volta a tutelare la sicurezza dei cittadini e a ripristinare l'ordine pubblico nella zona.
Si tratta di un segnale forte che le autorità intendono contrastare fermamente ogni forma di illegalità e violenza, garantendo un ambiente sicuro per tutti.