Umarell... col patentino: curioso esperimento a Villasanta. Ecco quali saranno i loro compiti
Otto pensionati con competenze tecniche monitoreranno cantieri, decoro urbano e manutenzioni per conto del Comune. Il progetto resta aperto ad altre adesioni

I volontari – sei residenti a Villasanta e due a Monza – sono tutti pensionati, diplomati o laureati con esperienze professionali in ambito tecnico. Dopo l'iscrizione al registro comunale dei volontari civici, che ne garantisce la copertura assicurativa, hanno preso parte a riunioni formative con l’Ufficio tecnico comunale. A ciascuno di loro è stata assegnata una delle sei aree in cui è stato suddiviso il territorio. Le attività previste includono il monitoraggio del verde pubblico, delle strade, dei marciapiedi e dei parcheggi, dei cantieri aperti, della pubblica illuminazione e del decoro urbano. Il primo compito ufficiale sarà la raccolta di dati utili alla redazione del nuovo Piano urbano del traffico.
Una formula virtuosa
“Quella dei volontari civici – spiegano dal Comune – è una formula che offre molteplici vantaggi: integra l’operatività degli uffici comunali, promuove la partecipazione attiva e valorizza cittadini che desiderano mettersi al servizio della collettività”. Per facilitare l’attività degli “umarell”, è stato attivato un indirizzo e-mail dedicato per l’invio delle segnalazioni, che potranno essere trasmesse anche attraverso altri canali. Le iscrizioni restano aperte per chiunque, in possesso di competenze adeguate, desideri aderire al progetto.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.