Monza, nuove sentinelle contro la violenza sulle donne: i dettagli
Nel mese dedicato al contrasto della violenza di genere, il Soroptimist Club Monza ha lanciato il progetto “Sentinelle nelle professioni” i

Sentinelle nelle professioni: la formazione contro la violenza
Il progetto “Sentinelle nelle professioni”, guidato dalla referente Nicoletta Riva, ha coinvolto 65 operatrici del settore Beauty and Wellness – tra cui hairstylist, estetiste specializzate e operatrici del benessere. Il corso di formazione, svoltosi il 2 dicembre 2024 presso l’Accademia PBS di Corso Milano a Monza, è stato tenuto dal CADOM, con la partecipazione della presidente Marilena Arena. L’obiettivo è stato fornire strumenti pratici per identificare segnali di violenza, adottando un approccio empatico e discreto, e indirizzare le donne verso i servizi territoriali di supporto, come centri antiviolenza e forze dell’ordine.
Progetto Sentinelle: nuovi incontri nel 2025
Il percorso non si ferma qui. Nei primi mesi del 2025 è previsto un secondo incontro, dove le sentinelle formate si confronteranno con istituzioni e rappresentanti della società civile. “La necessità di sensibilizzazione sugli indicatori di violenza – spiega Sara Polito, presidente del Soroptimist Club Monza – è un impegno che il nostro Club ha voluto declinare sul territorio per formare donne in grado di intercettare segnali, spesso inconsapevoli, di violenza e indirizzarle ai canali di supporto adeguati”.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Staff Monza News, dove ogni lunedì viene trasmessa la nostra diretta ‘Monza una città da Serie A’ dalle ore 20:30.