x

x

Recupero dei corpi: operazione complessa sul canalone Caimi

Nonostante un miglioramento generale del meteo, il recupero dei corpi di Cristian Mauri e Paolo Bellazzi ha richiesto un intervento via terra. Le difficoltà principali sono state causate dalla presenza di neve e ghiaccio, che ha reso insidiosa la discesa delle squadre del Soccorso alpino.

Gli uomini del Cnsas, affiancati dalle stazioni di Lecco e Valsassina-Valvarrone, hanno raggiunto le salme che giacevano a circa tre quarti del canalone, a pochi metri di distanza l'una dall'altra. Il recupero è stato possibile grazie all'impiego delle barelle sked, strumenti fondamentali per il trasporto su terreni innevati.

Durante tutta l'operazione, la squadra droni del Soccorso alpino ha monitorato l'area per garantire la sicurezza degli operatori, dato che il rischio di valanghe rimaneva alto dopo le recenti nevicate. Il medico ha poi certificato ufficialmente il decesso dei due alpinisti, chiudendo così una tragedia che aveva scosso l'intera comunità brianzola.

Una passione condivisa e un destino crudele

Cristian Mauri, originario di Cambiago, e Paolo Bellazzi, di Vimercate, erano legati da una profonda amicizia e dalla passione per la montagna. Entrambi lavoravano alla S.t.e. Srl di Usmate Velate, azienda produttrice di trasformatori elettrici: Cristian come operaio e Paolo come manager.

L'uscita di sabato scorso sulla Grignetta avrebbe dovuto essere l'ennesima avventura condivisa. Dopo aver raggiunto la vetta, un errore lungo la discesa si è rivelato fatale: i due amici sono precipitati nel canalone Caimi.

La comunità sportiva brianzola piange in particolare la scomparsa di Cristian Mauri, sposato e padre di un bambino di 11 anni. Oltre alla montagna, era appassionato di calcio e ricopriva il ruolo di responsabile tecnico della formazione Esordienti dell'AC Leon Monza Brianza. In queste ore, numerosi messaggi di cordoglio sono giunti dalle società sportive della Brianza, unite nel dolore per questa tragica perdita.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.