Brianza weekend, tra sagre e buon cibo: ecco i migliori eventi del fine settimana dal 28 al 30 marzo 2025
Questa settimana, il calendario eventi è pieno di appuntamenti interessanti. Ecco le nostre raccomandazioni.

Una comunità unita contro le truffe

Un pomeriggio di primavera a Monza diventa un'opportunità preziosa per comprendere e prevenire le insidie delle truffe. Venerdì 28 marzo, alle ore 16:00, presso il Salone Crespi del Centro Civico Libertà, si terrà un incontro dal titolo significativo: "Non facciamoci incantare".
L'iniziativa, organizzata nell'ambito dei Patti di Cittadinanza dal Controllo di Vicinato e dalla Consulta Libertà, vuole essere molto più di un semplice seminario informativo. È un momento di condivisione e protezione collettiva, dove la comunità si unisce per imparare a riconoscere e contrastare le sempre più subdole tecniche fraudolente.
Interverranno esperti di primo piano: il Vice Commissario Simone Bancolini del Servizio Comunità, rappresentanti dei Motociclisti del Comando di Polizia Locale di Monza e la Dott.ssa Anna D'Amato, formatrice dell'Associazione AUSER. Ciascuno porterà la propria prospettiva unica: dall'analisi investigativa all'comprensione psicologica del disagio di chi subisce una truffa.
L'obiettivo è chiaro: fornire strumenti concreti per riconoscere i segnali di allarme, comprendere le dinamiche delle truffe e imparare a proteggersi. Un'occasione gratuita e aperta a tutti i cittadini che desiderano essere più consapevoli e sicuri.
L'ingresso è libero, e l'unico requisito è la voglia di apprendere e difendersi intelligentemente dai rischi della vita moderna.
Per informazioni: Giuseppe del Controllo di Vicinato è a disposizione al numero 335 7199742.
Perché la conoscenza è il miglior antidoto contro l'inganno.