Lorenzo Rovagnati e l'incidente in elicottero: ecco la prima ricostruzione
L’incidente in elicottero che ha visto coinvolto Lorenzo Rovagnati è avvenuto in circostanze ancora parzialmente da chiarire.

L’incidente in elicottero che ha visto coinvolto Lorenzo Rovagnati è avvenuto in circostanze ancora parzialmente da chiarire. Secondo le prime ricostruzioni, l’elicottero stava effettuando un volo di ricognizione quando, per motivi ancora al vaglio degli inquirenti, è precipitato al suolo. Le foto inedite pubblicate in esclusiva rivelano l’entità dei danni e il luogo dell’impatto, confermando la gravità dell’evento.
L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha pubblicato la relazione preliminare d’inchiesta, da cui emergono alcuni dettagli chiave. L’elicottero è precipitato in circa sei minuti, tra le 18:45 e le 18:51 del 5 febbraio 2025, a Castelguelfo di Noceto (Parma), a soli 190 metri dalla piazzola di decollo della tenuta dei Rovagnati. L’urto iniziale è avvenuto con il ruotino anteriore, che ha tracciato un solco lungo 1,6 metri, profondo 75 cm, nel terreno bagnato. Il relitto principale si trovava a circa 25 metri di distanza, con danni maggiori nella parte anteriore.
Le pale del rotore di coda non risultavano eccessivamente danneggiate, mentre due smorzatori di vibrazione del rotore principale sono risultati compromessi. Il pannello degli strumenti è stato recuperato per l’estrazione dei dati di volo, e il carrello principale risultava estratto. Le condizioni meteo erano critiche: nebbia fitta, visibilità orizzontale di 100 metri, cielo invisibile e tramonto avvenuto alle 18:33. Non sono stati rilevati incendi né perdite di carburante.
Sono in corso ulteriori verifiche tecniche, anche sull’iPad dell’equipaggio. Parallelamente, prosegue l’inchiesta per omicidio colposo contro ignoti avviata dalla Procura di Parma, con il supporto del Ris e dell’esperto Stefano Benassi.
Per approfondimenti su cronaca, attualità e notizie dalla Lombardia, continua a seguire Monza-News e visita la nostra pagina Facebook ufficiale per tutti gli aggiornamenti in tempo reale.