x

x

hamilton ferrari

Un retroscena, svelato da Fulvio Solms su Autosprint, ha aggiunto un nuovo capitolo alla storia di quella foto. Hamilton aveva chiesto che la F40 accanto a lui fosse nera, un colore che per lui portava un messaggio profondo. “Se la F40 rappresenta il secolo ferrarista, è nera e trasmette il mio messaggio di lotta alle discriminazioni, vuol dire che la Ferrari sono io”, avrebbe dichiarato il pilota, secondo quanto riportato. La sua richiesta, che riguardava solo l’auto della foto e non la livrea della monoposto di F1, mirava a unire il suo impegno sociale con l’eredità del Cavallino.

Il rifiuto di Ferrari: una questione di principio

hamilton
Lewis Hamilton durante la conferenza stampa all'ultimo GP Italia

Maranello, però, ha risposto con un netto rifiuto alla richiesta di Hamilton. Come spiegato da Solms, il diniego non è stato motivato dalla mancanza di una F40 nera nel reparto Ferrari Classiche, ma da una scelta di principio radicata nella storia della casa automobilistica. La Ferrari resta, mentre i piloti passano: un concetto semplice ma fondamentale per il Cavallino, che ha voluto mantenere la sua identità intatta, anche di fronte a un campione come Hamilton, segnando un confine chiaro tra il pilota e il mito del marchio.