x

x

Play Off Monza-Fermana 2-0: i voti a cura di Sandro Coppola



Guarna 6: l'estremo difensore calabrese vive una giornata non particolarmente impegnativa con interventi di ordinaria amministrazione se si esclude il tiro di Giandonato. Un po' sorpreso sulla conclusione finale di Sperotto.



Lepore 6: l'ex capitano del Lecce è autore di una prova ordinata a livello difensivo e con qualche diagonale di buona fattura. Nella ripresa spinge un po' di più tentando anche la conclusione. 



Negro 6,5: il centrale biellese si districa molto bene sia in chiusura che in impostazione ed uscita, controllando senza particolari patemi il centravanti fermano Malcore e sbrogliando brillantemente il lavoro aereo.



Scaglia 6,5; il leader della retroguardia è imprescindibile per la fase difensiva, dirigendo al meglio i meccanismi dell'intero pacchetto ed immettendo fisicità e pulizia negli interventi, ad eccezione di un disimpegno non perfetto nella ripresa.



Anastasio 6: nella prima frazione il napoletano gravita maggiormente sulla difensiva gestendo al meglio le scarne propulsioni di Sarzi Puttini. Nel secondo tempo si sgancia con più frequenza palesando le sue caratteristiche di spinta e sfiorando lo specchio con un mancino da fuori.



Armellino 7: uno dei migliori in campo, sicuramente il top dalla cintola in giù. Giocatore determinante in ambo le fasi, di sostanza, qualità e dinamismo, ha limitato Fofana e talvolta l'ex juventino Giandonato. Non si può fare assolutamente a meno del campano.



('87 Fossati sv)



Galli 6: il metronomo lombardo non è al meglio in questo periodo, si è fatto valere maggiormente nel filtro rispetto allo smistamento palla ma è comunque protagonista di una prova sufficiente.



('80 Palazzi 6: pochi minuti ma sfiora il gol.)



D'Errico 6: il capitano biancorosso è uno dei giocatori con più minutaggio del roster e non è apparso nelle condizioni fisiche più ottimali. Si sacrifica molto in copertura, aiuta generosamente in fase di non possesso e nel lavoro sporco mentre in proposizione sbaglia qualche appoggio anche rischioso. Nei primi 45 minuti sfortunato col lob che si stampa sul palo interno, non esita di tanto in tanto ad andare a supporto degli avanti, innescando Regi sul raddoppio.



(87' Tomaselli sv)



Ceccarelli 6: ritorna titolare dopo qualche match, è vivace ed è sovente partecipe alla manovra offensiva allargando i difendenti marchigiani. Offre ampiezza all'eleven e non dà punti di riferimento anche se è stranamente confusionario nei controlli e poco preciso nella finalizzazione. Giocatore che con la sua qualità tecniche individuali può essere influente nel prosieguo di questi playoff.



(64' Chiricò 6: il mesagnino entra con un buon impatto nel match provando anche l'eurogol da metà campo e qualche sterzata delle sue.)



Marchi 7: una delle migliori prestazioni dell'eugubino, utile sia in fase di sponda e di supporto che nella finalizzazione. Mostra fisicità e si fa trovare pronto a finalizzare sull'assist di Reginaldo. 



(64' Brighenti 6: lo "Squalo" veneto svolge un buon lavoro sporco abbassandosi spesso per andare a ricevere palla, difenderla e smistarla. Ha chance di marcatura sul finire con un paio di mancini non concretizzati).



Reginaldo 7: il "Puma" parte in quinta svariando con dinamismo e potenza su tutto il fronte offensivo. Offre un assist d'alta classe al compagno per il vantaggio ed è generosissimo e utile in transizione negativa. Sbaglia sì la misura di qualche appoggio e una ghiotta opportunità ma quando sembra calare trova la rete (meritata) della sicurezza con un bel destro.



Brocchi 6,5: il mister mette una formazione ordinata e nello stesso tempo efficace in fase propositiva, soprattutto nel primo tempo in cui si denota un apprezzabile fraseggio e buon ritmo. La difesa concede poco nel complesso, la mediana si disimpegna con costrutto in ambo le fasi e gli attaccanti dialogano positivamente. Anche l'atteggiamento è sicuramente lodevole, la squadra reagisce alla sconfitta in Coppa con determinazione e convinzione.



 



Fermana: Marcantognini 6,5; Soprano 5 (31' st D'Angelo 5,5), Comotto 5,5, Scrosta 5; Sarzi Puttini 5, Misin 5,5, Giandonato 6 (20' Maurizi 5,5), Fofana 6, Sperotto 6; Malcore 5,5, Zerbo 5 (16' st Lupoli 5,5). All. Destro 5,5   



Arbitro Zingarelli 6: dirige sufficientemente, non commette errori di rilievo anche se denota qualche sbavatura nel metro della ripartizione dei falli e dei cartellini.