La Brianza protagonista al Salone del Mobile 2025 a Milano
Le eccellenze del design brianzolo brillano al Salone del Mobile 2025 tra artigianalità, innovazione e collaborazioni internazionali.

La Brianza, cuore pulsante del design italiano, si prepara a stupire ancora una volta al Salone del Mobile 2025 di Milano. Il distretto brianzolo, famoso in tutto il mondo per la qualità artigianale e la capacità di innovare restando fedele alla tradizione, sarà protagonista assoluto della kermesse, confermandosi punto di riferimento globale nell’arredo e nel design.
Le Aziende
Aziende come Molteni&C, con sede a Giussano, presenteranno nuove collezioni che uniscono estetica ricercata e funzionalità, puntando fortemente sulla sostenibilità. Molteni non è solo sinonimo di qualità, ma anche di continua ricerca sui materiali e di grande attenzione verso l’economia circolare.
Accanto a Molteni&C troviamo Flexform, orgoglio di Meda, che propone divani e poltrone dal comfort ineguagliabile, pensati per arredare ambienti sofisticati in tutto il mondo. Il brand è ormai un'icona nel panorama internazionale, e al Salone 2025 svelerà nuove collaborazioni con designer di fama mondiale.
Non possiamo dimenticare B&B Italia, con sede a Novedrate, famosa per le sue collezioni moderne e di tendenza, vere e proprie opere d’arte del vivere contemporaneo. Le nuove proposte, che spaziano dagli arredi per il living agli spazi outdoor, promettono di conquistare ancora una volta il pubblico internazionale.
Anche Porro di Cantù sarà tra i protagonisti, con soluzioni di arredo dal design essenziale, e Desalto, specializzata in tavoli e sedute dal tratto minimale, realizzati con materiali innovativi e processi produttivi eco-sostenibili.
Piccole e medie imprese
Oltre ai big, ci sarà spazio anche per numerose piccole e medie imprese brianzole che, con passione e maestria, portano avanti la tradizione del “fatto a mano” e del su misura. Queste realtà, spesso a conduzione familiare, rappresentano l’anima autentica del distretto: aziende che uniscono abilità artigiane a tecnologie avanzate, proponendo soluzioni personalizzate per una clientela sempre più esigente.
Il Salone del Mobile 2025 sarà quindi non solo una vetrina, ma una vera e propria celebrazione del talento brianzolo. Un’occasione imperdibile per scoprire l’eccellenza del nostro territorio e per ammirare come la Brianza continui a innovare, esportando nel mondo la sua inconfondibile visione del design.
Come prepararsi alla visita agli stand brianzoli:
Consulta il catalogo espositori: prima di visitare il Salone, dai un’occhiata alla lista ufficiale per trovare le aziende brianzole che ti interessano.
Prenota gli appuntamenti in anticipo: molti espositori ricevono anche visite su appuntamento per approfondire i contatti commerciali.
Fotografa e prendi appunti: le novità sono tante e prendere appunti ti aiuterà a ricordare le soluzioni più interessanti.
Segui i talk e le conferenze: alcuni brand organizzano incontri con designer e architetti, occasioni perfette per scoprire le tendenze del futuro.
