x

x

La sanità lombarda rappresenta da sempre un pilastro per l’intero sistema sanitario italiano. In un contesto in cui le esigenze dei cittadini crescono costantemente, risulta fondamentale investire in strutture moderne, tecnologie all’avanguardia e personale qualificato. La Brianza, con il suo tessuto sociale ed economico così dinamico, ha bisogno di presidi efficienti e di risposte rapide alle necessità del territorio.

Negli ultimi anni si è parlato molto della necessità di ammodernare gli ospedali brianzoli, puntando su riqualificazioni strutturali e servizi innovativi. Finalmente, in queste ore, giunge una notizia che potrebbe rappresentare una svolta per il settore.

<!-- fine introduzione -->

Sanità Brianza: in arrivo fondi Regione Lombardia

Importanti risorse economiche stanno per arrivare dalla Regione Lombardia per il potenziamento della sanità in Brianza. Si tratta di un piano di investimenti che supera i 200 milioni di euro e che prevede interventi strategici per migliorare e completare opere già in programma. Nello specifico, saranno destinati:

2,9 milioni per il recupero dei Padiglioni Forlanini e Ronzoni e per opere di supporto al presidio di Limbiate, che offrirà 40 nuovi posti letto nell’area gestionale e riabilitativa;

2,7 milioni per l’ampliamento del presidio di Desio, con la realizzazione della nuova radiologia;

altri 2,7 milioni per interventi di sicurezza e bonifica amianto in varie strutture della provincia.

Questi fondi rientrano nel piano regionale per l’implementazione degli interventi del PNRR, la realizzazione di opere in fase di sviluppo e il potenziamento del parco tecnologico biomedicale.

Ospedali Brianzoli: potenziamento strutture e tecnologia

La delibera approvata da Regione Lombardia non è solo una risposta alla necessità di migliorare le strutture sanitarie, ma rappresenta anche una presa di posizione netta verso chi, secondo il consigliere regionale Alessandro Corbetta, “denigra la sanità lombarda”. Corbetta, capogruppo della Lega in Regione Lombardia, ha sottolineato come questo intervento sia una risposta concreta ai bisogni dei cittadini e un passo importante per mantenere alta la qualità della sanità regionale.

Il rafforzamento degli ospedali brianzoli, inoltre, contribuirà a migliorare l’accessibilità ai servizi e a ridurre i tempi di attesa per i pazienti. Il potenziamento delle apparecchiature, insieme a nuove aree dedicate alla riabilitazione e alla diagnostica avanzata, renderà la Brianza un territorio ancora più attento alla salute pubblica.


Lunedì torna Monza una città da serie A

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.