x

x

Pier Silvio Berlusconi
Pier Silvio Berlusconi

A giugno 2024, la 54enne nota su Instagram un video in cui Pier Silvio Berlusconi pubblicizza una piattaforma di investimento. Il filmato si rivelerà in seguito falso: si trattava infati di un deepfake. Incuriosita, però, la donna chiede informazioni e viene contattata da un sedicente consulente con accento inglese, che le propone di iniziare investendo 250 euro.

Le successive operazioni e il raggiro

Attratta dai guadagni iniziali, la donna effettua altri due bonifici: il 18 luglio di 1.750 euro e il 24 luglio di 3.250 euro. In seguito, su pressione del finto consulente, vende dei locali e sblocca delle polizze assicurative e il 4 settembre invia un altro bonifico da 6.700 euro.

La promessa di rientro e il crollo della fiducia

Nonostante le richieste, l’interlocutore le risponde che “non doveva sapere in quanto ritenuto scortese, anche perché per guadagnare si doveva avere pazienza, è il tempo di far maturare il guadagno”. Il 18 ottobre le arriva un bonifico da 1.700 euro, ma poi viene illusa con una finta malattia del truffatore e la promessa di un contatto dall’Agenzia delle Entrate.

Le conseguenze personali e le indagini

La donna entra in crisi: non riesce più a lavorare, dorme male, ha cambiato stile di vita e teme le chiamate da numeri sconosciuti. Ha sostituito i documenti per timore che i suoi dati siano stati compromessi. Ora ha denunciato tutto alla magistratura, che indaga su un’organizzazione con base all’estero e altri casi simili.

Pier Silvio Berlusconi

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.