x

x

Alessio Cragno: un talento frenato dagli infortuni

Il percorso di Alessio Cragno con la maglia del Monza sembrava destinato a essere brillante, ma ben presto si è trasformato in una continua rincorsa. Il portiere ex Cagliari ha subito diversi infortuni che ne hanno limitato l'impiego, portando la squadra a puntare con decisione su Michele Di Gregorio. Una scelta che, col senno di poi, si è rivelata vincente, ma che ha lasciato Cragno senza spazio e con poche possibilità di rilancio.

Dopo un anno difficile, il Monza ha deciso di cedere Cragno in prestito al Sassuolo, ma anche in Emilia la sua sorte non è cambiata: nessuna presenza e un ruolo da secondo piano. Tornato in Brianza, l'estremo difensore ha subito un nuovo stop fisico, rimanendo ancora una volta ai margini. Alessandro Nesta e Salvatore Bocchetti hanno dichiarato che non fosse ancora pronto, alimentando dubbi sul suo reale stato di forma.

L'esordio alla Sampdoria e il rimpianto Monza

Il vero colpo di scena è arrivato con il recente passaggio di Alessio Cragno alla Sampdoria. Dopo mesi di anonimato, il portiere ieri ha finalmente avuto l'occasione di scendere in campo e ha risposto nel migliore dei modi: nell'esordio con i blucerchiati contro il Modena, ha mantenuto la porta inviolata e ha offerto una prestazione solida, con una valutazione tra il 6,5 e il 7.

Un dettaglio che non può che far riflettere il Monza, soprattutto considerando i problemi avuti con Stefano Turati in questa stagione. In un reparto che ha mostrato qualche incertezza, non sarebbe stato più logico dare una chance a Cragno prima di lasciarlo andare dato che il giocatore, secondo quanto appreso da MonzaNews, era disponibile almeno da metà dicembre? Una domanda che i tifosi continuano a porsi e che lascia un velo di rimpianto sulla sua avventura brianzola.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.