x

x

La Lombardia punta su iniziative sportive, lavori socialmente utili e prevenzione per contrastare i gruppi giovanili responsabili di atti illeciti. "Esprimo soddisfazione per un provvedimento che focalizza ulteriormente l’attenzione su un tema particolarmente delicato e che interessa da vicino famiglie e giovani", ha dichiarato Anna Dotti, presidente della Commissione Cultura, come riportato dai colleghi di MonzaToday.

Misure per il recupero dei minori

Tra le novità approvate vi sono percorsi di servizio sociale obbligatorio, sportelli di ascolto e azioni per riqualificare le aree urbane più colpite dal fenomeno. Prevista anche la formazione per operatori sanitari, sociali e forze dell’ordine, con uno stanziamento di 700.000 euro nel triennio 2025-2027.

Verso l'approvazione definitiva

"Il prossimo passo è l’approvazione del testo da parte del Consiglio regionale. Come Lega siamo convinti che questa legge possa affrontare uno dei temi più urgenti in materia di sicurezza", hanno dichiarato Alessandro Corbetta e Floriano Massardi della Lega. Il provvedimento si inserisce nel quadro del decreto nazionale che inasprisce le pene contro le baby gang.

Carabinieri

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.