x

x

La Juventus si conferma il club con la spesa più elevata, sfiorando i 34 milioni di euro in commissioni. Seguono l’Inter con 24,7 milioni e il Napoli con 18,1 milioni. In un contesto di grandi investimenti, spiccano invece alcune realtà virtuose. Tra queste, il Monza, che ha contenuto le proprie spese per i procuratori a 4,79 milioni di euro, posizionandosi tra le squadre più attente nella gestione degli oneri accessori del calciomercato. Meglio dei biancorossi solo Torino (4,37 milioni), Empoli (4,25 milioni) e Cagliari (4,05 milioni).

I numeri del mercato biancorosso

Il dato del Monza comprende commissioni legate sia ad acquisti e cessioni, sia ai rinnovi contrattuali. La strategia del club punta a una gestione oculata delle spese per agenti, evitando esborsi eccessivi soprattutto nelle operazioni a parametro zero, che spesso comportano costi elevati per le commissioni ai procuratori.

Le strategie dei club: chi spende di più e chi risparmia

Mentre club come l'Atalanta e la Roma hanno rispettivamente registrato 14,3 e 17,1 milioni di euro in commissioni, il Monza si distingue per un approccio più controllato. Un aspetto che riflette la filosofia societaria orientata a investimenti mirati e sostenibili, senza eccessivi costi aggiuntivi legati alla mediazione degli agenti.

Un calcio sempre più condizionato dai procuratori

Tra gli agenti più attivi in Serie A figurano nomi noti come Giuseppe Riso (in foto), Paolo Busardò e Mario Giuffredi, protagonisti di numerose operazioni di mercato. Molti club, infatti, hanno procuratori di riferimento che gestiscono un’ampia fetta dei trasferimenti e dei rinnovi contrattuali.

La classifica completa

Ecco la classifica completa delle commissioni pagate ai procuratori dai club di Serie A nel 2024:

Juventus - € 33.989.949,48

Inter - € 24.737.661,00

Napoli - € 18.184.273,62

Roma - € 17.108.857,50

Milan - € 15.295.975,47

Atalanta - € 14.331.146,96

Verona - € 13.990.552,85

Fiorentina - € 11.503.695,53

Lazio - € 10.642.160,00

Bologna - € 10.303.335,14

Udinese - € 8.416.856,33

Genoa - € 8.092.892,60

Como - € 6.160.135,71

Parma - € 6.070.110,75

Lecce - € 5.250.697,85

Monza - € 4.793.202,33

Venezia - € 4.615.221,60

Torino - € 4.371.000,00

Empoli - € 4.259.527,24

Cagliari - € 4.053.757,78

Beppe Riso

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.