Serie A, importante novità sui maxischermi (anche dell'U-Power Stadium) dalla 30^ giornata
L'annuncio divulgato dalla Lega Serie A, ecco tutti i dettagli

La Lega Serie A ha annunciato che, a partire dalla trentesima giornata di campionato, verrà integrato il segnale del VARDict sui maxischermi degli stadi, tra cui quello del Monza, all'U-Power Stadium.
Questa novità permetterà ai tifosi di essere informati in tempo reale su eventuali controlli VAR in corso o su revisioni prolungate, migliorando così l'esperienza di visione per chi assiste alle partite dal vivo.
In aggiunta, si annuncia una sperimentazione innovativa in occasione delle semifinali e della finale di Coppa Italia.
Durante queste partite, ci sarà la diffusione del segnale audio dell’arbitro, per comunicare le motivazioni delle decisioni dopo una revisione sul campo (OFR).
Questa iniziativa, promossa in collaborazione con AIA e FIGC, mira a fornire maggiore chiarezza su scelte arbitrarie che spesso generano dibattito e controversie.
Questi cambiamenti sono un passo significativo verso una maggiore trasparenza nel calcio, con l’intento di aumentare la fiducia nei processi decisionali arbitrali e di coinvolgere maggiormente i tifosi nelle dinamiche delle partite.

LE PAROLE DELL'AD DE SIERVO
La Lega Serie A vuole continuare ad investire in innovazione, introducendo tutte le nuove tecnologie che possano favorire lo spettacolo del nostro Campionato e supportare la terna arbitrale. Siamo stati, infatti, i primi al mondo ad introdurre il VAR, il SAOT e la GLT, abbiamo implementato il VAR Message per accelerare i processi decisionali e ora siamo pronti ad integrare il VARDict e a sperimentare la distribuzione del segnale audio dell`arbitro dentro gli stadi e in tv. Le comunicazioni circa le modalità con cui i Direttori di Gara assumeranno le decisioni dopo l`OFR hanno l`obiettivo di rendere i provvedimenti presi sempre più trasparenti e comprensibili per i calciatori, i dirigenti delle squadre e tutti gli stakeholders coinvolti, compreso il pubblico sugli spalti e i telespettatori.
LE PAROLE DEL PRESIDENTE DELL'AIA ANTONIO ZAPPI
Stiamo andando nella direzione della massima apertura della comunicazione, cerchiamo di rendere più fruibili agli spettatori il processo decisionale, per la prima volta in Italia è stato introdotto il video-support, Gravina ha chiesto all'Ifab di poterlo adottare in Serie C e nel campionato femminile, un certo di percorso e di apertura che si sta evolvendo. Questo var-support non ha bisogno della sala Var, come quella di Lissone, in questi momenti sta dando risultati positivi in alcuni Paesi. I maxischermi? Spero che gli arbitri non siano condizionati, nella Carabao Cup inglese ci sono già state sperimentazioni, io che sono appassionato di rugby spero si possa importare nel mondo del calcio la cultura dell'apertura e delle civiltà del mondo del rugby.
Lunedì torna "Monza una città da Serie A"
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza-News e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it. Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.