Fantacalcio, asta di riparazione: chi prendere e chi svincolare dopo il mercato invernale
Gli acquisti giusti e le cessioni necessarie per migliorare la tua rosa dopo il calciomercato di gennaio
![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l107192664264_tml428072744705_246756431061_1698418294910131.png)
Il reparto arretrato offre diverse opportunità interessanti. Tra i nuovi arrivi in Serie A spiccano Kyle Walker (Milan), esperienza e spinta sulla fascia, e Kelly (Juventus), giovane di prospettiva ma già pronto a dire la sua. Sempre in casa bianconera, Alberto Costa può ritagliarsi spazio. Attenzione anche a Rensch (Roma) e Alex Valle (Como), giocatori pronti a dare il loro contributo.
Già presenti in Serie A e ora più appetibili troviamo Zortea (Cagliari), capace di incidere anche in zona gol, e Delprato (Parma), difensore con il vizio del bonus. Bene anche Jean (Lecce) e Borna Sosa, ora più affidabili nelle rispettive squadre.
Centrocampisti su cui puntare
Il Torino si è rinforzato con due colpi importanti: Elmas e Casadei, entrambi centrocampisti con grande propensione offensiva. Da monitorare anche Diao (Como), già a segno in più occasioni. In crescita Folorunsho (Fiorentina) e Fadera (Como), mentre Anjorin (Empoli) e Urbanski (Cagliari) possono essere scommesse interessanti.
![](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l107192664264_tml428072744705_228737701077_1738011285269219.jpg)
Per chi cerca solidità, occhio a Zerbin (Venezia) ed Ekkelenkamp (Udinese), pronti a dare continuità alle loro prestazioni. Questi nomi potrebbero rivelarsi colpi low-cost di grande valore.
Attaccanti: i veri pezzi da novanta
L’attacco è il reparto dove si può fare la differenza. I nomi più caldi dell’asta di riparazione sono Kolo Muani (Juventus) e Santiago Gimenez (Milan), veri top player per chi ha budget da investire. A seguire Joao Felix, talento cristallino, ma con qualche punto interrogativo sulla continuità.
Chi cerca alternative deve puntare su Dominguez (Bologna) e Odgaard (Bologna), mentre Douvikas (Como) rappresenta una scommessa intrigante. Pierotti (Lecce), autore di una doppietta recente, è un nome che può fare gola a chi cerca una sorpresa low-cost.
Chi svincolare dopo il mercato di gennaio
Non solo acquisti, ma anche cessioni strategiche per ottimizzare la rosa. Tra i portieri, Okoye (Udinese) è fuori per infortunio, mentre Gollini ha perso posizioni nelle gerarchie della Fiorentina.
![gollini](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l107192664264_tml428072744705_90594104533_1722235537622111.jpg)
In difesa, Emerson Royal è una delusione totale, mentre Pablo Marì rischia di vedere poco il campo alla Fiorentina. Anche Sergi Roberto non ha inciso e può essere tagliato senza troppi rimpianti.
A centrocampo, tra i flop spiccano Douglas Luiz (Juventus), Loftus-Cheek (Milan) e Colpani (Fiorentina), tutti ben lontani dalle aspettative di inizio stagione. Lorenzo Pellegrini (Roma) non ha brillato, ma resta un giocatore di talento da valutare con attenzione.
Per quanto riguarda l’attacco, la situazione è più complessa. Noslin e Bonny non convincono, mentre Taremi (Inter) ha deluso ma potrebbe tornare utile nei momenti clou della stagione. Rebic è ormai fuori dai radar, mentre Soulé (Roma) resta un rebus: Ranieri potrebbe rilanciarlo, ma finora il suo rendimento è stato insufficiente.
Consigli per il fantallenatore
L’asta di riparazione è un momento cruciale per il fantacalcio: chi sa muoversi bene può cambiare le sorti della propria stagione. Serve strategia, intuito e un pizzico di fortuna. Chi investirà su nomi giusti come Kolo Muani e Gimenez potrà ambire al titolo, mentre chi si libererà dei giocatori sbagliati eviterà di affondare. Ora tocca a voi: fate le vostre scelte e che il fantacalcio vi sorrida!