Quali sono le migliori sagre in Lombardia a febbraio?
Febbraio in Lombardia non è solo il mese del freddo, ma anche un'opportunità per riscoprire le tradizioni culinarie della nostra regione
![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l107192664264_tml428072744705_116498126037_1710509197286809.jpg)
- Antica Fiera di San Biagio (Cavriana, MN) dal 27 gennaio al 5 febbraio: Una manifestazione storica che celebra la Torta di San Biagio, dolci artigianali e un mercatino di prodotti locali.
- Sagra del fungo e del tartufo (Codogno, LO) dal 31 gennaio al 2 febbraio e dal 7 al 9 febbraio: Un evento dedicato agli amanti dei funghi e tartufi, con piatti tipici e spettacoli serali.
- Bagna Cauda 2025 (Monale, AT) il 1-2 febbraio: Una festa gastronomica dedicata alla tradizionale bagna cauda, con piatti tipici in un borgo medievale suggestivo.
- Sagra dei Biligocc (Casale, frazione di Albino, BG) il 2 febbraio: Una sagra che celebra le castagne affumicate e bollite in un'atmosfera unica.
- Sagra del bollito e del risotto (Chiuduno, BG) dal 7 al 9 febbraio: Tre giorni di gusto e tradizione con piatti tipici come bolliti e risotti, accompagnati da musica e intrattenimento.
- Sagra di San Bello (Berbenno, SO) il 7-8-9, 12-14-15-16, 21-22 febbraio: Un evento che celebra il patrono San Benigno De Medici con cibo, tradizione e musica dal vivo in un contesto suggestivo.