Provincia di Monza e Brianza, vent'anni di crescita e un 2024 di sfide vincenti: le parole del presidente
Bilancio 2024 della provincia di Monza e Brianza: un anno di crescita e innovazione.
![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l107192664264_tml428072744705_488012797141_1709622928533054.jpg)
La Provincia si è distinta come vera "Casa dei Comuni", potenziando la rete di servizi innovativi per le amministrazioni locali. Un'attenzione particolare è stata dedicata alle infrastrutture, con importanti investimenti per la sicurezza stradale, inclusa la realizzazione del nuovo collegamento Lesmo-Correzzana. Significativo anche il coordinamento per i progetti Pedemontana, con le tratte B2 e C in fase di avvio.
Formazione e cultura come pilastri
![monza brianza](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l107192664264_tml428072744705_72407602389_1678390588440533.jpg)
Il settore dell'istruzione ha visto interventi sostanziali, con un focus particolare sull'Omnicomprensivo di Vimercate, oggetto di un ambizioso progetto di riqualificazione in collaborazione con il Politecnico di Milano. Sul fronte occupazionale, i Job Day organizzati in collaborazione con AFOL MB hanno registrato risultati eccellenti.
Promozione del patrimonio culturale
L'iniziativa "Ville Aperte in Brianza" ha consolidato il suo ruolo nella promozione territoriale, ampliando l'offerta con nuovi eventi culturali. Questo successo sottolinea l'impegno della Provincia nella valorizzazione del patrimonio storico-artistico locale.
Una governance territoriale efficace
L'amministrazione ha perseguito i principi di trasparenza ed efficienza, rafforzando il ruolo di coordinamento territoriale. La collaborazione con UPI e il nuovo presidente Pasquale Gandolfi ha posto le basi per affrontare la necessaria riforma degli enti locali, tema centrale anche nelle discussioni istituzionali nazionali.
Prospettive future
L'obiettivo resta quello di consolidare una Provincia sempre più vicina ai cittadini e agli stakeholder, capace di coordinare efficacemente le iniziative territoriali e promuovere uno sviluppo condiviso e sostenibile.