x

x

carlo acutis

"La vita è un dono divino di inestimabile valore, da assaporare in ogni suo istante." Queste parole di Carlo Acutis risuonano con particolare intensità nelle parole del Presidente di Sodalitas, Lorenzo Pobbiati, che sottolinea come questa filosofia si allinei perfettamente con i principi fondamentali dell'organizzazione. La cerimonia di accoglienza della reliquia culminerà in una Santa Messa speciale, durante la quale verrà impartita una benedizione particolare per gli anziani e i malati della struttura.

Una vita breve ma intensa

La storia di Carlo Acutis inizia a Londra nel 1991, ma è a Milano che il suo cammino spirituale prende forma. Studente dell'istituto Leone XIII dei Gesuiti, Carlo si distingue per un talento naturale nell'informatica, che trasforma in uno strumento di evangelizzazione. La sua devozione all'Eucaristia si manifesta attraverso lunghe ore di adorazione, fino al momento in cui una leucemia fulminante interrompe il suo percorso terreno il 12 ottobre 2006 presso l'ospedale San Gerardo di Monza.

Il miracolo e il cammino verso la santità

carlo acutis

Il processo di beatificazione di Carlo, conclusosi nel 2020, è stato accompagnato da un evento straordinario: la guarigione inspiegabile di Matheus, un bambino brasiliano di sei anni affetto da una rara malformazione del pancreas. Questa guarigione, scientificamente inspiegabile, ha aperto la strada verso la canonizzazione di Carlo, che si appresta a diventare il primo santo dell'era digitale.

L'eredità spirituale nell'era digitale

Carlo Acutis rappresenta un ponte tra tradizione e modernità, dimostrando come la fede possa manifestarsi attraverso i nuovi mezzi di comunicazione. Il suo esempio continua a ispirare giovani in tutto il mondo, dimostrando come la spiritualità possa integrarsi perfettamente con l'era digitale.