Quattro anni fa l'uccisione di Luca Attanasio, il padre: 'Vogliamo giustizia'. Oggi la commemorazione
Oggi la commemorazione in Brianza dell'uomo ucciso in Congo 4 anni fa

A seguito delle indagini, cinque uomini congolesi sono stati condannati all’ergastolo in primo grado dal Tribunale militare di Kinshasa, ritenuti esecutori materiali dell’omicidio. Tuttavia, il procedimento giudiziario ha incontrato numerosi ostacoli, tra cui la mancata costituzione dello Stato italiano come parte civile e il riconoscimento dell’immunità diplomatica per due funzionari del WFP, accusati inizialmente di gravi negligenze nella sicurezza della missione.
Commemorazione a Limbiate: la Brianza ricorda Attanasio
Oggi, Limbiate, città natale di Luca Attanasio, si prepara a rendergli omaggio con una cerimonia commemorativa. L’evento, organizzato dalle autorità locali e dalla famiglia, vuole essere un momento di riflessione sul sacrificio del giovane ambasciatore e dei suoi compagni.Limbiate (Monza e Brianza.
Il programma della commemorazione- a cui parteciperà anche il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani- prevede, alle 15, un momento di raccoglimento e preghiera al Cimitero Maggiore, seguito dall'inaugurazione del concorso fotografico "Solidarietà", alle 16, nell'aula consiliare "Falcone e Borsellino", alla presenza della presidente...
La sicurezza nelle missioni diplomatiche e umanitarie continua a essere un tema cruciale, soprattutto in aree a rischio come il Congo. Il caso di Attanasio ha acceso i riflettori sulle condizioni in cui operano diplomatici e operatori umanitari, sollevando interrogativi sulla loro tutela e sulle responsabilità internazionali. La comunità di Limbiate, insieme a tutto il Paese, chiede verità e giustizia per un uomo che ha dedicato la sua vita alla cooperazione e alla diplomazia “A noi non interessa chi fisicamente ha sparato, ma conoscere il movente e il mandante” le parole del padre.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.